DISTRIBUTORI METANO, BANDO PER SVILUPPO RETE: STANZIATI 2 MILIONI DI EURO

Archivio
  • Home    
  • DISTRIBUTORI METANO, BANDO PER SVILUPPO...

Regione Lombardia ha pubblicato il bando per lo sviluppo della rete distributiva lombarda di impianti ad uso pubblico di erogazione di metano liquido (GNL), come deliberato nel dicembre scorso dalla giunta su proposta dell’assessorato allo Sviluppo Economico.

 

OBIETTIVO: BASSO IMPATTO AMBIENTALE – L’obiettivo è quello di diffondere sul territorio lombardo impianti a uso pubblico di erogazione del metano in forma liquida (GNL), per creare una rete innovativa di distribuzione di carburante a basso impatto ambientale, che risulti efficace anche per l’approvvigionamento dei mezzi di trasporto pesanti, in particolare per quelli che effettuano spostamenti a medio-lunga percorrenza. L’utilizzo del metano, anche in forma liquida, consente infatti, rispetto agli altri prodotti, e in particolare al gasolio, una riduzione delle emissioni inquinanti e in particolare di polveri sottili (PM10) e di ossidi di azoto (Nox).

Lo stanziamento è di 2 milioni di euro. A oggi sono circa 425 gli impianti di distribuzione gpl e 166 quelli a metano in esercizio sul nostro territorio.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE– Possono partecipare le micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia attive nella distribuzione dei carburanti.

 

AGEVOLAZIONE – Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 200 mila euro per progetto.

 

SPESE AMMISSIBILI– Acquisto e l’installazione del serbatoio criogenico, dell’impiantistica GNL e delle attrezzature finalizzate alla misura e alla erogazione del prodotto, le pensiline di copertura dell’area di erogazione; i manufatti per la messa in sicurezza dell’impianto e gli oneri di progettazione (massimo 5 per cento del costo dell’impianto), direzione lavori, consulenza, assistenza e sicurezza

CRITERI LOCALIZZATIVI – I progetti sono valutati in base ad alcuni criteri localizzativi che premiano la prossimità ad assi viari importanti (autostrade, strade ordinarie principali di interesse regionale), a snodi di traffico (centri di interscambio ferro-gomma, terminal modali) e la collocazione in bacini d’utenza carenti di impianti di metano.

TEMPISTICHE – Dal 30 aprile al 4 giugno si possono presentare le domande di partecipazione.

 

(Fonte Regione Lombardia)

 

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X