Divieti, Austria: Passo Resia, chiusura della B180, in alternativa la B 185 ma con obbligo di autorizzazione al transito

Archivio
  • Home    
  • Divieti, Austria: Passo Resia, chiusura...

Confartigianato Trasporti informa che la Provincia di Bolzano ha reso noto che la B180 Strada statale Resia (Tirolo) rimarrà chiusa dall’8 ottobre al 20 dicembre 2024, a causa di lavori di manutenzione.

 

Alla luce dei disagi stradali che potrebbe comportare tale chiusura, la Giunta provinciale di Bolzano, insieme alla Giunta del Land Tirolo, l’Amministrazione distrettuale (BH) di Landeck e il governo del Cantone dei Grigioni in Svizzera, sono in continuo contatto per trovare una soluzione nella gestione del trasporto merci locale.

 

In alternativa alla strada B180 sarà possibile percorrere la B 185 Martinsbrucker Straße richiedendo un’autorizzazione a circolare in deroga all’amministrazione distrettuale di Landeck, in quanto, come è noto, su tale tratto stradale vige un divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore con rimorchio di lunghezza superiore a 6,5 metri.

 

 

I veicoli senza rimorchio o con rimorchio avente lunghezza inferiore a 6,5 metri potranno utilizzare il percorso alternativo senza restrizioni. I veicoli merci che invece superano 6,5 metri di lunghezza potranno circolare in traffico merci locale (traffico di destinazione o di origine nei comuni della Val Venosta: Graun, Malles, Tubre, Glorenza, Schluderns, Prato, Stilfs, Laas, Silandro, Martello, Laces, Castelbello Ciardes, Senales, Naturno, Plaus, Parcines) tra la Val Venosta e l’Austria, richiedendo un’autorizzazione in deroga, in alcune fasce orarie così definite:

– dalle ore 03:30 alle ore 05:30: è necessaria un’autorizzazione speciale dell’amministrazione distrettuale di Landeck e un’autorizzazione speciale della polizia cantonale dei Grigioni;
– dalle ore 19:00 alle ore 22:00: è necessaria un’autorizzazione speciale dell’amministrazione distrettuale di Landeck.

 

Ai sensi dell’ordinanza provinciale sugli oneri amministrativi del Tirolo del 2007 (LVAV), per la concessione di una autorizzazione a circolare in deroga è previsto il pagamento di una tassa amministrativa di 200 euro per ogni veicolo. Tale autorizzazione è valida per un periodo massimo di 2 anni, quindi per l’attuale chiusura della B180 Reschenbundesstraße dall’8 ottobre al 20 dicembre 2024 e per la prossima in programma a partire dalla fine di marzo 2025 per una durata che sarà in seguito definita.

 

 

Si rende noto, inoltre, che è possibile presentare una richiesta per il rilascio di un’autorizzazione speciale per il transito domenicale o notturno, oltre ai singoli viaggi o a un numero specifico di viaggi.

Inoltre, può essere rilasciata anche un’autorizzazione a lungo termine valida durante la chiusura della Strada del Resia.

Dal momento che la B185 – nella tratta Martina–Schalkl – entra in territorio svizzero, è stato chiarito che i veicoli che operano nel trasporto merci locale tra la Val Venosta e l’Austria sono esenti da qualsiasi formalità doganale in transito attraverso il tratto svizzero.
In caso di controllo, deve essere esibito un documento di trasporto, una fattura, o documento equipollente, che dimostri un transito che avviene attraverso la Svizzera.

 

Scarica la Nota Provincia di Bolzano

Scarica il Modello istanza transito notturno

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X