DM 37/08: ABILITAZIONI PIENE E PARZIALI? IL MISE FORNISCE I CHIARIMENTI

Archivio
  • Home    
  • DM 37/08: ABILITAZIONI PIENE E...

Rispondendo a delle richieste di chiarimento avanzate da Confartigianato Impianti e CNA Installazione Impianti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito, in via definitiva, precisazioni circa la possibilità che le imprese di installazioni impianti possano o meno essere abilitate ai sensi del DM 37/08 anziché per interi settori, anche per specifici ambiti di ciascun settore (le cosiddette “abilitazioni limitate”).

Nella nota del MiSE si sottolinea che per le abilitazioni relative alla lett. a) (impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere) può essere consentito di rilasciare sia un’abilitazione per l’intera lettera (dunque l’impresa sarebbe nelle condizioni di poter svolgere l’attività di installazione di tutti gli impiantii specificati) che un abilitazione parziale, limitata ad una singola singola tipologie di impianti. In pratica si può essere abilitati per i soli impianti “di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica” o limitatamente per gli impianti “di protezione contro le scariche atmosferiche” o per quelli “per l’automazione di porte, cancelli e barriere”.

È ovviamente possibile ottenere un’abilitazione parziale anche per sole 2 delle 3 tipologie di impianti .

Naturalmente, anche per le lett. b) (impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere) e c) (impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali) può essere consentita un’abilitazione piena o limitata a singoli tipologie di impianti. L’aspetto importante, per gli installatori, è che l’attività relativa alla realizzazione delle opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense e di ventilazione ed aerazione dei locali, scrive il Ministero, non possa essere scissa rispetto all’intero settore e che, pertanto, non è ammissibile abilitare un soggetto per la sola attività di realizzazione delle opere di evacuazione, di ventilazione e di aerazione, né che le stesse opere vengano realizzate da soggetti non abilitati alla lettera c).

Per le lettere d) (impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie) ed e) (impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali) il Ministero precisa che è invece possibile consentire solo un’abilitazione piena, così come per gli impianti di protezione antincendio di cui alla lettera g) ribadendo quanto già affermato in precedenza (circolare n.547894 del 20 febbraio 2004) ovvero che la lettera g) sia inscindibile e che dunque la relativa abilitazione non possa essere attribuita limitatamente ad alcune tipologie di impianto antincendio.

 

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X