DPCM DEL 10 APRILE: EDILIZIA ANCORA FERMA

Ambiente e sicurezza, Attualità, Coronavirus, Costruzioni, Edili, Home, Impiantistica
  • Home    
  • DPCM DEL 10 APRILE: EDILIZIA ANCORA...

È entrato in vigore il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio del 10 aprile 2020 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, con cui viene disposta la riapertura di alcune attività commerciali e delle attività produttive ed industriali.

 

Tuttavia l’edilizia e, in particolare, i lavori privati RESTANO TEMPORANEAMENTE SOSPESI fino al 3 maggio.

 

Le attività consentite sono quelle indicate nell’allegato 3 al DPCM 10/04/2020 che annovera nuovi codici Ateco rispetto a quelli già presenti nell’allegato 1 al DPCM 22/03/2020 (successivamente modificato dall’allegato 1 al Decreto del Ministero dello sviluppo economico 25/03/2020).

 

Ora possono riprendere, tra le altre, le attività relative ai codici 42.91 di “Costruzione di opere idrauliche” e 81.30 relativo alla “Cura e manutenzione del paesaggio” (pur rimanendo escluse le attività di realizzazione).

 

Possono continuare le attività con i seguenti codici ATECO:

42 Ingegneria Civile, come la costruzione di strade, ferrovie, linee metropolitane, ponti e gallerie (ad esclusione dei codici 42.99.09 – Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca e 42.99.01 – Lottizzazione dei terreni connessa con l’urbanizzazione);

42.22.00 Realizzazione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni;

43.2 Attività di installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni.

 

Per l’edilizia restano le sospensioni previste in precedenza e dunque NON SONO CONSENTITE le seguenti attività:

41.20.00 Costruzioni di nuovi edifici residenziali e non residenziali;

41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari;

43.11 Lavori di demolizione;

43.12.00 Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno;

43.3 Completamento e finitura degli edifici, (come intonacatura, posa in opera di infissi, arredi e controsoffitti, rivestimento di pavimenti e di muri, tinteggiatura e posa in opera di vetri, realizzazione di coperture);

42.99.09 Costruzione di impianti industriali, impianti sportivi all’aperto, stadi, campi da tennis, campi da golf;

42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l’urbanizzazione.

 

 

Per maggiori informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi
(tel 035.274.355; email areedimestiere@artigianibg.com)

 

Per leggere le altre notizie puoi consultare la pagina del nostro sito internet:  https://confartigianatobergamo.it/category/coronavirus/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X