Ecco il messaggio di Buon Anno del Presidente Giambellini e le priorità dell’Associazione per il 2024

Archivio
  • Home    
  • Ecco il messaggio di Buon Anno del...

Pubblichiamo il messaggio del presidente di Confartigianato Imprese Bergamo agli associati per porgere a tutti i migliori auguri per il 2024 ed illustrare alcune tra le più importanti priorità dell’anno.

 

Cari Associati,

 

Siamo finalmente giunti nel 2024, un anno che auspichiamo segni una vera ripartenza, lasciandoci alle spalle le complessità degli ultimi anni.

 

In questo periodo cruciale, milioni di cittadini saranno chiamati alle urne, per i rinnovi elettorali che interesseranno le istituzioni europee e anche numerosi comuni. In bergamasca saranno ben 164 i Comuni che si appresteranno a nuove elezioni, e io, insieme a Confartigianato, mi impegno a portare avanti le vostre necessità e richieste di supporto ai candidati e ai nuovi eletti.

 

Affronteremo diverse novità nel corso dell’anno, tra cui il passaggio delle bollette domestiche per gas ed elettricità al cosiddetto regime transitorio con la fine della “Maggior tutela”. Voglio spiegarvi l’importanza di questo cambiamento e sottolineare il supporto fondamentale che Confartigianato offre attraverso lo sportello Energia e Cenpi che, grazie all’affidabilità che ci contraddistingue, fornisce un servizio di selezione dei fornitori più performanti sul libero mercato, oltre alla consulenza e assistenza nelle pratiche contrattuali. Un supporto davvero fondamentale, che nel 2023 ha permesso alle nostre imprese, non solo di risparmiare sulle bollette dell’energia e del gas, ma anche di recuperare oltre 5 milioni e mezzo di euro di crediti d’imposta.

 

Come abbiamo affermato nel corso della nostra ultima assemblea, uno dei temi prioritari è sicuramente quello della transizione digitale ed ecologica, accompagnata però da una contestuale tutela dell’anima e dei valori artigiani. Anche su questo punto Confartigianato Bergamo si pone come guida, con consulenza e servizi mirati, per aiutare le piccole aziende a rimanere al passo con quelle più grandi. Perché se è vero che, per non rischiare di restare fuori dal mercato, la digitalizzazione è un cammino obbligato per tutti noi, è vero anche che l’intelligenza artificiale non batterà mai l’intelligenza artigiana, quella abilità propria delle nostre imprese che è basata sulla creatività, l’eccellenza, la ricerca delle materie prime e l’unicità del lavoro fatto con le mani e con il cuore, la gioia di fare qualcosa di bello e inimitabile che ogni giorno fa crescere il Made in Italy.

 

Altro tema importante per le imprese è quello della difficoltà di trovare personale qualificato e competente da inserire in azienda. Un tema che diversi anni fa ci ha portati a creare l’Area Education, uno staff di esperti che grazie alla collaborazione di molti imprenditori artigiani porta nelle scuole la testimonianza e gli insegnamenti delle imprese, e che organizza iniziative importanti come la Fiera dei Mestieri che da oltre otto anni portiamo avanti con la Provincia.

 

Come visto, in questo 2024 sono tanti i temi da affrontare e ci aspettano sfide importanti, con la certezza che Confartigianato sarà come sempre al vostro fianco.

 

Prima di salutarvi voglio dirvi che sono grato per il vostro continuo sostegno; voi siete il cuore pulsante di Confartigianato, e il vostro ruolo è fondamentale. Concludo questo messaggio augurando a voi e alle vostre famiglie un felicissimo 2024. Che sia un anno ricco di passione, di soddisfazioni e di ottimi risultati.

 

Guardiamo al futuro con ottimismo, e invito ciascuno di voi a unirsi a noi in questo nuovo viaggio che comincia ora!

Buon anno!

 

Giacinto Giambellini

Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X