ELEZIONI EUROPEE: IL MANIFESTO DI CONFARTIGIANATO PER I CANDIDATI

Attualità
  • Home    
  • ELEZIONI EUROPEE: IL MANIFESTO DI...

Il prossimo 26 maggio i cittadini italiani saranno chiamati ad eleggere i membri del Parlamento comunitario per i prossimi cinque anni.

 

Confartigianato ha recepito il Manifesto presentato da SMEunited, organizzazione europea  di rappresentanza delle Micro, Piccole e Medie Imprese, e ha abbracciato le 10 proposte declinandole sulla realtà imprenditoriale del nostro Paese.

 

Sono stati così evidenziati dei punti importanti che verranno sottoposti ai candidati italiani alle prossime elezioni europee, che contengono misure concrete per accompagnare le micro, piccole e medie imprese verso una nuova stagione di sviluppo economico.

 

Tra questi, spiccano il Codice Appalti, i tempi di pagamento, la tutela del “Made in” e la tracciabilità dei prodotti italiani di qualità, le riforme del lavoro e dei sistemi di protezione sociale, gli incentivi su competenze e formazione professionale, il sostegno alla digitalizzazione, agli investimenti e all’internazionalizzazione, norme che puntino alla sostenibilità e all’economia circolare e una reale implementazione del mercato unico europeo.

 

Infine una proposta che da anni sta a cuore a Confartigianato: la revisione e il rafforzamento dello Small Business Act, il documento per le piccole imprese guidato dal principio “Think small first” e cioè “Pensare innanzitutto al piccolo”. È assolutamente importante che a livello europeo (ma anche nazionale) prima di emanare una norma se ne valuti l’impatto sul mondo delle MPMI, solo in questo modo è possibile mettere anche le aziende più piccole nella condizione di poter essere competitive sui temi del futuro.

 

EVID_Elezioni_Europee_manifesto

 

Per leggere il Manifesto di Confartigianato per le elezioni europee 2019 CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X