ENERGIA: DAL MERCATO TUTELATO AL SERVIZIO A TUTELE GRADUALI

Attualità, Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • ENERGIA: DAL MERCATO TUTELATO AL...

Ricordiamo che dal 1° gennaio 2021 ha avuto inizio il progressivo passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, attraverso la graduale rimozione della tutela di prezzo, per le utenze energetiche relative a:

  • piccole imprese con un numero di dipendenti tra 10 e 50 e/o fatturato annuo compreso tra 2 e 10 milioni di euro, titolari di contatori in “bassa tensione” (“BT”)
  • micro-imprese con meno di 10 dipendenti e fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro, titolari di almeno un “contatore” con potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW,

 

Queste utenze, se non hanno già un fornitore di energia elettrica sul mercato libero, vengono automaticamente assegnate per sei mesi al SERVIZIO A TUTELE GRADUALI (STG), senza alcuna interruzione nell’erogazione della fornitura di energia elettrica.

 

Di cosa si tratta?

Il SERVIZIO A TUTELE GRADUALI (STG) è il servizio predisposto dall’ARERA (Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente) per accompagnare il passaggio al mercato libero delle piccole imprese e delle microimprese sopraindicate.

 

Il passaggio al servizio Tutele Graduali avviene senza cambio del fornitore: dunque, tale spostamento potrebbe passare inosservato, ma effettivamente cambiano le condizioni economiche applicate, poiché viene meno la tutela sul prezzo.

 

In questa fase gli esercenti la maggior tutela contatteranno i clienti finali non domestici, titolari di punti di prelievo connessi in bassa tensione con potenza inferiore o uguale ai 15 kW, per richiedere un’autocertificazione che attesti il possesso dei requisiti dimensionali della microimpresa.

 

E dopo?

Dal 1° luglio 2021 in poi i clienti che non avranno ancora scelto un nuovo fornitore sul libero mercato verranno passati d’ufficio ad un fornitore attribuito dall’Autorità, selezionato attraverso specifiche procedure concorsuali.

 

Gli interessati riceveranno una comunicazione contenente i riferimenti del nuovo fornitore, la data di attivazione del servizio e le condizioni di erogazione e il diritto di recedere dal contratto.

 

Clienti domestici e altre microimprese

Per i clienti domestici e per tutte le altre microimprese (potenza impegnata inferiore a 15 kW) l’uscita dal mercato tutelato è prevista per il 1° gennaio 2023 (come stabilito dal “Decreto Milleproroghe” recentemente approvato) ed è importante sottolineare che la procedura attualmente in corso per le Pmi molto probabilmente verrà presa in considerazione anche per la transizione delle famiglie verso il mercato libero.

In quest’ultimo caso i numeri sono molto alti, se si pensa che su un totale di oltre 29,6 milioni di punti attivi, sono ancora 13,2 milioni le famiglie che sono ancora nel mercato tutelato.

 

 

Il nostro consiglio

Per non trovarsi impreparati davanti a un cambio di fornitore imposto, consigliamo di contattare lo Sportello Energia e Gas ai numeri: 035.274.217-327-337; e-mail: energia@artigianibg.com per ricevere la necessaria consulenza e fissare un check up gratuito della propria situazione contrattuale e valutare le opportunità di risparmio del nostro consorzio Cenpi.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X