Si tiene il 6 febbraio il secondo seminario formativo gratuito organizzato dall’Area Benessere di Confartigianato Imprese Bergamo e rivolto al comparto dell’estetica sul binomio chirurgia estetica & salute.
L’obiettivo del ciclo di 2 seminari, promossi in collaborazione con LILT Bergamo (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e con Politerapica – Terapie della Salute, (il primo seminario si è tenuto il 23 gennaio su “Approccio alla medicina estetica ed esiti cicatriziali”) è quello di fornire alle estetiste nozioni e consigli pratici per il trattamento di quelle parti del corpo delle pazienti che hanno subìto interventi di chirurgia estetica, spiegando cosa è possibile fare e cosa è invece meglio evitare.
Il seminario si terrà
Lunedì 6 febbraio alle ore 18.30 nella sala A della sede di via Torretta a Bergamo,
COME TRATTARE GLI ESITI DI CHIRURGIA MAMMARIA E DEL VOLTO
Contenuto
La chirurgia estetica interessa varie sedi corporee ma, certamente, il seno e il naso sono tra le più richieste. L’incontro presenterà quali sono le tecniche e il decorso dopo le procedure di rinoplastica e gli interventi al seno in modo da avere indicazioni importanti all’interno di un approccio combinato medico/estetista. Inoltre, verrà affrontato anche il tema della blefaroplastica.
Relatore anche di questo seminario sarà il dottor Andrea Lisa, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, che Confartigianato Imprese Bergamo ha già ospitato lo scorso anno, in occasione del ciclo di seminari dedicato al tema “L’estetica incontra l’oncologia: come prendersi cura di viso e corpo”, promosso sempre in collaborazione con LILT Bergamo.
Per partecipare ai seminari compila il form qui sotto.
Per informazioni: Area Benessere (Paola Caccia, tel. 035.274.311 – e-mail paola.caccia@artigianibg.com)