Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti
Mercoledì 19 novembre ore 15.00

  • Home    
  • Impianti a Biomassa: Tutto quello che...

novembre, 2025

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

Dettagli evento

Il Direttivo dell’Area Impiantisti di Confartigianato Imprese Bergamo è lieto di promuovere un seminario tecnico-specialistico pensato su misura per chi opera  nel settore della biomassa.
Un appuntamento che non si limita a fornire una semplice panoramica, ma propone una rosa di informazioni pratiche, aggiornate e indispensabili per affrontare con competenza e sicurezza le sfide del lavoro sul campo.

Il seminario si pone l’obiettivo di: stimolare la curiosità professionale e l’interesse verso le nuove tecnologie e normative, favorire la volontà di approfondimento su tematiche cruciali come l’efficienza energetica, la sostenibilità e la sicurezza degli impianti, offrire strumenti operativi concreti per migliorare la qualità del servizio e la gestione degli impianti.

Un momento di formazione, confronto e crescita, gratuito,  pensato per chi vuole restare al passo con l’evoluzione del settore e consolidare il proprio ruolo di tecnico qualificato e consapevole.

 

Argomenti tecnici

  • Normative di riferimento per l’installazione di impianti a biomassa
  • Calcolo termofluidodinamico per la verifica degli impianti ante posa
  • Tetti in legno, isolanti e rischio di incendio, casi esempio di attraversamenti e calcolo termico
  • Coesistenza con altri generatori, esempio caldaie a gas e gasolio
  • Sommatoria delle potenze ai fini antincendio e ai fini Inail
  • Caratteristiche prestazionali degli apparecchi a biomassa e DGR 5360/21 Lombardia
  • Normative di riferimento per lo spazzacamino e DGR5360/21 Lombardia
  • Responsabilità civili e penali dell’installatore e del manutentore
  • Il DM 37/08: elenco delle abilitazioni e criteri generali

 

Argomenti burocratici

  • La dichiarazione di conformità: quando, come e chi deve compilarla
  • L’obbligo di progetto da allegare alla conformità con casi pratici: chi e quando rilasciarlo
  • Il libretto d’impianto: chi e quando lo deve rilasciare e come si registra in CURIT
  • Compilare correttamente gli allegati 1B e 1C per la pulizia della canna fumaria
  • Analisi di combustione: quando, chi e come farla e come registrare i parametri nell’allegato 1B
  • Sanzioni

 

Relatore: Nadia Pozzato

 

La partecipazione è gratuita previa compilazione del form sottostante.






  • I dati personali richiesti nel form di iscrizione sono trattati per l’organizzazione, la gestione dell’evento in oggetto e per le attività amministrative connesse.
    Il conferimento dei dati è quindi necessario.
    I dati saranno inoltre inseriti nella nostra banca dati ed utilizzati per l’invio di materiale informativo sulle novità rilevanti per l’artigianato e la micro e PMI, sulla base del legittimo interesse di Confartigianato a mantenere gli imprenditori e le loro famiglie informati sulle opportunità di innovazione e crescita e di fornire informazioni su temi di interesse aziendale.
    Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, consulta la pagina: Informativa privacy


  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.



Per maggiori informazioni
Ufficio Aree di Mestiere

Marco Trussardi
Tel: 035 274 355 | e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

Data

(Mercoledì) 15:00 - 19:00

Luogo

Sala B - Confartigianato Imprese Bergamo

via Torretta 12, Bergamo

Evento organizzato da

Aree di Mestiere - Trussardi Marcotel. 035.274.355 marco.trussardi@artigianibg.com

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X