Evoluzione del mercato elettrico e comunità energetiche: oggi, 18 gennaio un seminario

Archivio
  • Home    
  • Evoluzione del mercato elettrico e...

Una delle risposte più efficaci, strutturate e che guardano al futuro, per fronteggiare gli incrementi del prezzo di energia e gas, è accelerare sul terreno della transizione ecologica. In questo, le CER – Comunità energetiche rinnovabili (associazioni tra cittadini, imprese ed enti locali per la produzione e l’autoconsumo di energia prodotta da fonti rinnovabili), rappresentano la vera sfida anche per gli imprenditori artigiani.

 

Per informare in modo completo e puntuale le imprese artigiane e spiegare loro come cogliere tutte le opportunità legate a questi strumenti, Confartigianato Imprese Bergamo organizza un seminario gratuito e aperto a tutti:

 

L’EVOLUZIONE DEL MERCATO ELETTRICO E LE COMUNITÀ ENERGETICHE

mercoledì 18 gennaio, alle ore 18.00

presso l’Auditorium Calegari di via Torretta 12 a Bergamo,

 

 

L’evento, promosso dal Gruppo Categorie di Confartigianato Imprese Bergamo, coordinato dal vicepresidente Roberto Benedetti, in collaborazione con E-Fase (società che opera nell’ambito dell’efficienza energetica e della realizzazione di impianti di autoproduzione da fonte rinnovabile o ad alto rendimento), nasce dall’esigenza improrogabile, da parte degli imprenditori artigiani, di conoscere tutte le possibili alternative necessarie per affrontare la pesante spada di Damocle causata dal caro energia conoscendo a fondo tutte le possibili alternative, in particolare quelle generate da fonti rinnovabili.

 

L’attivazione di nuove forme di azione collettiva e di economie collaborative (in cui produzione e consumo danno vita a nuovi sistemi di scambio), unite alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali, costituiscono infatti i punti cardine della transizione energetica, oltre a rappresentare un’opportunità per la creazione di nuovi modelli come, appunto, le CER.

 

Il seminario sarà aperto dal presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, Giacinto Giambellini.

 

 

A seguire, verranno approfonditi i seguenti temi:

 

 

  • Analisi del mercato elettrico e dei costi in bolletta

(a cura dell’Ufficio Energia di Confartigianato Imprese Bergamo)

 

  • Le comunità energetiche: evoluzione della normativa sulle CER

(a cura dell’Ing. Federica Bassini, Direttore Generale di E-Fase)

 

  • Esempi di casi reali

 

 

Al temine sarà possibile porre domande di approfondimento sui temi trattati.

 

 

Per iscriverti CLICCA QUI

 

 

Info: Aree di Mestiere (Marco Trussardi: tel. 035.274.355; e-mail: areedimestiere@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X