FER ELETTRICHE, CHIARIMENTI SU RIDUZIONI DI TARIFFA DAL 1° GENNAIO 2021 E PROROGA APERTURA PRIMO BANDO

Archivio
  • Home    
  • FER ELETTRICHE, CHIARIMENTI SU...

Con riferimento ai livelli tariffari dell’Allegato 1 del DM 4 luglio 2019 e in particolare alla previsione dello stesso allegato, secondo cui “I valori della tabella 1.1 sono ridotti, a decorrere dal 1° Gennaio 2021, del 2% per le tipologie di impianti di cui al gruppo B e del 5% per le tipologie di impianti di cui al gruppo A”, il GSE, a seguito di un approfondimento con il MiSE, rende noto che, diversamente da quanto indicato nel Regolamento Operativo per l’accesso agli incentivi del DM 4 luglio 2019, pubblicato in data 27 settembre 2019, le suddette riduzioni della Tariffa di riferimento si applicano esclusivamente agli impianti che parteciperanno alle procedure di Registro e Asta bandite a partire dal 1° gennaio 2021.

 

Sulla base di quanto sopra, al paragrafo 3.2.5 del Regolamento Operativo l’indicazione “Per gli impianti che entrano in esercizio a partire dal 1° gennaio 2021, le tariffe di Tabella 1.1 dell’Allegato 1 al DM2019 sono ridotte del 2% per gli impianti idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione e del 5% per gli impianti eolici e fotovoltaici del Gruppo A”  viene sostituita con la seguente: “Per gli impianti che partecipano alle procedure di Registro e Asta aperte successivamente al 1° gennaio 2021, le tariffe di riferimento sono rappresentate dai valori di cui alla Tabella 1.1 dell’Allegato 1 al DM2019 ridotti del 2% per gli impianti idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione e del 5% per gli impianti eolici e fotovoltaici del Gruppo A”.

 

Il testo emendato del Regolamento Operativo è consultabile nella sezione web Rinnovabili elettriche > Accesso agli incentivi > Documenti.

 

In considerazione del predetto chiarimento, il periodo di presentazione delle richieste di iscrizione ai Registri o alle Aste del bando in corso sarà prolungato fino a lunedì 4 novembre 2019 alle ore 12:00. Il Portare FER-E resterà pertanto accessibile per la presentazione delle richieste di iscrizione fino a tale termine. Gli operatori che avessero già inviato la richiesta di iscrizione ai Registri o alle Aste e intendessero modificare solo l’offerta di riduzione presentata possono comunicare al GSE la nuova offerta, in sostituzione della precedente, inviando improrogabilmente entro il succitato termine all’indirizzo PEC offerte.riduzione.dm2019.bando1@pec.gse.it il presente modulo di riduzione per impianto singolo iscritto a Registro, di riduzione per impianto singolo iscritto all’Asta o di riduzione per aggregato, opportunamente compilato e sottoscritto dal Soggetto Responsabile (o dall’Aggregatore nel caso di impianti in aggregato), nonché copia del documento d’identità del sottoscrittore. La comunicazione dovrà essere trasmessa da uno degli indirizzi PEC indicati sul Portale in fase di presentazione della richiesta di iscrizione già inviata e dovrà indicare in oggetto per esteso il codice FER associato alla richiesta. In caso di mancata comunicazione, di comunicazioni incomplete o non regolarmente sottoscritte o inviate avvalendosi di canali diversi, quali in via esemplificativa altri indirizzi di Posta Elettronica GSE (anche Certificata), email, raccomandata o posta ordinaria, saranno ritenute e considerate valide le offerte in origine trasmesse tramite il Portale FER-E. In caso di più comunicazioni di riduzione regolarmente inviate all’indirizzo PEC preposto, sarà tenuta in considerazione esclusivamente l’ultima trasmessa nel rispetto del termine indicato. Si precisa infine che, in tutti i casi, ai fini della formazione delle graduatorie sarà considerata la data di presentazione della richiesta originale inviata tramite il Portale FER-E.

 

(Fonte GSE)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X