FONDO RISTORAZIONE, PROROGATA AL 15 DICEMBRE LA SCADENZA

Archivio
  • Home    
  • FONDO RISTORAZIONE, PROROGATA AL 15...

ATTENZIONE!!!

 

A seguito della richiesta avanzata formalmente dal Presidente confederale Giorgio merletti alla Ministra Bellanova, la scadenza per la presentazione della documentzione riguardante il bonus ristorazione è stata prorogata al 15 dicembre 2020.

 

Fino a quella data, agriturismi, mense, catering, alberghi, potranno richiedere il contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 10mila euro, per l’acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando così la materia prima dei territori. A disposizione del fondo 600 milioni di euro.
Il meccanismo per presentare la domanda del fondo ristorazione è semplice ed efficace. Sarà sufficiente collegarsi al sito www.portaleristorazione.it o andare in un ufficio postale e presentare le fatture degli acquisti effettuati da agosto in poi di prodotti agroalimentari italiani e vitivinicoli.
Dopo un primo controllo sarà versato in automatico un anticipo del 90 per cento degli acquisti effettuati. Verificata la documentazione, saranno emessi i bonifici a saldo del contributo concesso.

 

 

Per informazioni: Alfredo Perico. mail alfredo.perico@artigianibg.com tel. 035.274.292 (al fine di poter presentare correttamente le domande, vi preghiamo di contattarci entro il 2 dicembre). 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X