Il 20, 21 e 22 ottobre torna “FORME”, il festival dell’eccellenza casearia

Archivio
  • Home    
  • Il 20, 21 e 22 ottobre torna...

Confartigianato Imprese Bergamo patrocina e sostiene l’8ª edizione di “FORME”, la manifestazione dedicata all’arte casearia italiana d’eccellenza che torna nel capoluogo orobico venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023.

 

Il titolo scelto per questa edizione è “FORME CULT”, mutuato dalla radice della parola cultura, oltremodo significativa nell’anno in cui Bergamo è con Brescia Capitale Italiana della Cultura.

 

L’edizione 2023, inoltre, conferma il suo stretto legame con il circuito delle 295 Città Creative Unesco grazie al quarto Summit Internazionale, “Feeding Innovation Through Creativity”, organizzato dal Comune di Bergamo, e al lancio del Circolo della Gastronomia Creativa Italiana, in collaborazione con Il Circolino di Città Alta, dove acquistare e gustare gli straordinari prodotti delle tre Città Creative Unesco per la Gastronomia: Alba, Bergamo e Parma.

 

A FORME CULT ci sarà anche molto altro:

 

  • Mostra museale in collaborazione con Coldiretti sulle grandi battaglie a difesa dell’agroalimentare italiano;

 

  • I Cheese Labs, masterclass con eccezionali formaggi e sorprendenti abbinamenti. Quest’anno tenuti da veri e propri protagonisti dell’arte casearia: produttori, stagionatori, affinatori e formaggiai;

 

  • La quinta edizione del Concorso Caseario Internazionale Stupore ed Emozione, con centinaia di formaggi in gara;

 

  • Gli “Eventi Cult”: il talk Parole al vino, il corso di disegno naturalistico di Stefano Torriani, Natura in segni e l’incontro Vegetalia: le piante selvatiche del cibo, entrambi in collaborazione con L’Orto Botanico di Bergamo, i docufilm I guardiani delle Cheese Valleys di Ferdy Wild e Living matter: Bergamo and the Cheese Valleys a cura di Bergamo Creative City;

 

  • La tradizionale mostra-mercato di Piazza Mercato del Formaggio con i prodotti delle Cheese Valleys Orobiche, le DOP lombarde e i vini di Ascovilo;

 

  • I convegni Incontri e Racconti che toccano grandi temi economici e di territorio: sostenibilità e identità dell’agroalimentare italiano, cooperazione di montagna, marketing territoriale, turismo rurale ed altri argomenti d’interesse e di attualità riguardanti la nostra filiera;

 

  • Il sostegno alla ricerca del Mario Negri in partnership con ARMR che organizza negli spazi iconici Gres Art il suo tradizionale Red Party.

 

Per aggiornamenti e maggiori informazioni, visitare il sito www.progettoforme.eu e i canali social dell’evento.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X