FREQUENZA DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E REGISTRAZIONE AL CURIT

CAIT, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • FREQUENZA DI MANUTENZIONE DEGLI...

Ricordiamo di seguito gli obblighi normativi sulla gestione della frequenza di manutenzione degli impianti.

 

I Rapporti di controllo tecnico, secondo quanto previsto dalle Delibere di Giunta Regionale n. 3502/2020 al punto 15 comma 5 e n. 5360/2021 al punto 17 comma 2, devono essere registrati a Catasto ogni volta che viene effettuato un intervento di manutenzione, secondo le frequenze previste per i diversi interventi e tipologie di generatori ed impianti, come indicato al punto 14 delle disposizioni di cui alla DGR 3502/2020 ed al punto 16 delle disposizioni di cui alla DGR 5360/2021. Sono esclusi dalla suddetta registrazione le valutazioni sul rendimento energetico svolte a metà della stagione di riscaldamento, previsti per talune tipologie di impianti.

 

Se due o più generatori condividono lo stesso sistema di distribuzione si considera la somma dei generatori e quindi si esegue anche per un generatore sotto la soglia dei 350 kW una prova fumi ed un rilevamento rendimento a metà stagione di riscaldamento?

Prova fumi e manutenzione vanno eseguite secondo la potenza del singolo generatore e non secondo la potenza derivante dalla somma dei generatori (FAQ CURIT 5.4.9.).

 

CLICCA QUI per consultare la tabella relativa alla frequenza di manutenzione degli impianti termici in Regione Lombardia.

 

Per informazioni:
Sportello C.A.I.T. (tel.035.274.296 – 200; e-mail: 
cait@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X