Garanzie dei lavori per vizi e gravi difetti. Cosa sono?

Home, Legale, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Garanzie dei lavori per vizi e gravi...

Quando si parla di garanzia delle lavorazioni eseguite dalle imprese artigiane (idraulico, serramentista, elettricista, meccanica ecc.) è fondamentale conoscere le garanzie previste dalla legge: queste garanzie si applicano autonomamente anche se non sono presenti nel preventivo/contratto.

 

Vediamole nel dettaglio.

 

Garanzia per vizi e difformità

Durata 2 anni dalla consegna dell’opera/lavorazione. Questa garanzia copre i difetti che rendono l’opera non perfetta o ne diminuiscono in modo apprezzabile il valore.

Esempi che rientrano nella garanzia per vizi e difformità: se il cliente a cui hai ristrutturato il bagno si lamenta che dopo qualche mese le piastrelle si stanno staccando; se il cliente si accorge che non funziona la valvola di sicurezza della caldaia.

 

Termini per la denuncia dei vizi e difformità.

Il cliente dovrà denunciare le difformità e i vizi dell’opera/lavorazione entro 60 giorni dalla loro scoperta.

La denuncia non è necessaria se l’impresa artigiana ha riconosciuto i vizi e/o se i vizi sono nascosti.

Prescrizione dell’azione: l’azione legale deve essere intrapresa entro due anni dalla consegna dell’opera.

In linea di massima l’impresa è tenuta ad addossarsi le spese necessarie all’eliminazione dei difetti.

 

Garanzia per gravi difetti

Durata 10 anni dalla conclusione dei lavori. Questa garanzia si applica a problemi più seri che potrebbero mettere a rischio la struttura dell’edificio, dell’impianto elettrico, idraulico ecc., interventi questi che dovrebbero durare nel tempo. Esempi: cedimenti delle fondamenta, difetti di impermeabilizzazione, efficienza impianto idrico, gravi problemi di infiltrazione d’acqua, non conformità impianto gas ecc.

 

Termini per la denuncia dei gravi difetti

Nell’arco dei dieci anni della garanzia, il termine per la denuncia dei gravi vizi è di un anno dalla scoperta e l’azione legale dovrà essere intrapresa entro un anno dalla contestazione.

 

Se scegli di affidare il Servizio Contabilità e Paghe a Confartigianato, troverai nel Servizio Legale informazioni precise e aggiornate sulla garanzia delle tue lavorazioni.

 

Vuoi saperne di più sulla garanzia?

Rivolgiti al nostro Servizio Consulenza Legale: tel. 035.274.287 – 243

 

E se portassi la Contabilità da noi?

In più se scegli di affidare la tua contabilità al Servizio Contabilità di Confartigianato Imprese Bergamo, troverai nel Servizio Legale un supporto per affrontare le situazioni critiche relative alle tue lavorazioni: basta segnalare la tua richiesta al tuo specialista contabile che ti farà parlare subito con i nostri esperti del Servizio Consulenza Legale.

 

Vuoi saperne di più sul nostro Servizio Contabilità?

Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

Servizio Contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X