Ge.T.Ra. – Gestione Torri di Raffreddamento (L.R. 33/2009 art. 60 bis1)

Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • Ge.T.Ra. – Gestione Torri di...

Regione Lombardia al fine di promuovere la rilevazione della presenza sul territorio degli impianti di raffreddamento, ha sviluppato il Servizio Ge.T.Ra.- Gestione Torri di Raffreddamento.

 

LaL.R. 30 dicembre 2009, n. 33 “Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità”, così come modificata dalla L.R. 6 giugno 2019, n. 9 “Legge di revisione normativa e di semplificazione 2019, con l’art.61 bis ha istituito presso i Comuni il “Catasto delle torri evaporative di raffreddamento a umido e dei condensatori evaporativi” (di seguito Catasto).

Con DGR N° XI / 1986 del 23/07/2019 è stata approvata la “Scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento-condensatori evaporativi” con la quale i proprietari comunicano al Comune di appartenenza le informazioni tecniche relative agli impianti di raffreddamento.

Regione Lombardia al fine di promuovere la rilevazione della presenza sul territorio degli impianti di raffreddamento, nonché di supportare i Comuni nella gestione Catasto ha sviluppato il Servizio Ge.T.Ra.- Gestione Torri di Raffreddamento.

Il servizio consente ai proprietari degli impianti di notificare al Comune e senza soluzione di continuità alle ATS, la presenza degli impianti di raffreddamento e le informazioni di cui alla “Scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento-condensatori evaporativi”.

I funzionari comunali accedendo al sito potranno vedere le schede caricate dalle aziende site sul territorio di competenza. L’utilizzo del servizio Ge.T.Ra. garantisce ai Comuni, inoltre, l’immediata fruibilità del dato anche alle ATS senza l’onere di ulteriori invii da parte dei medesimi.

 

 

COME ACCEDERE  

Il Servizio Ge.T.Ra. è raggiungibile cliccando QUI

 

QUANDO

Ai sensi dell’art. 61 bis della l.r. 33/2009, entro il 28/02 p.v., i proprietari degli impianti di raffreddamento notificano attraverso il servizio Ge.T.Ra. la presenza degli impianti di raffreddamento e successivamente ogni nuova installazione, ogni modifica ed ogni cessazione permanente (entro novanta giorni). Il servizio Ge.T.Ra. è sempre accessibile ed è possibile inviare la notifica in qualsiasi momento dell’anno.

Servizio Ge.T.Ra – Gestione Torri di Raffredamento

Decreto n. 2097 del 20 febbraio 2020 – Trasmissione informatizzata della scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento-condensatori evaporativi (art 61 bis L.R. 33/2009 s.m.i.)

 

CHI PUÒ INVIARE LA NOTIFICA

La Notifica può essere inviata da:

Proprietario dell’Impianto

Si tratta di Persona Fisica che appartiene all’Azienda Proprietaria dell’Impianto, può anche non essere il Proprietario o il Rappresentante Legale ma una qualsiasi persona interna all’azienda che ha avuto l’autorizzazione dal Datore di Lavoro a fare questo tipo di attività. In questo caso la persona fisica che inserisce la Notifica non è responsabile del contenuto della notifica. La responsabilità ricade sempre sul Proprietario dell’Impianto, che in linea di principio ha dato il mandato per l’inserimento.

 

Ente Terzo (Gestore /Manutentore /Responsabile Impianti)

La Notifica può essere inviata anche da Persona Fisica appartenente ad un Ente Gestore /Manutentore /Responsabile degli Impianti per conto della Azienda Proprietaria. L’Ente Gestore /Manutentore /Responsabile è titolato a fare la notifica se ha ricevuto l’autorizzazione da parte della Azienda Proprietaria. Il sistema non controlla l’esistenza di un’autorizzazione che sottende comunque un accordo esistente fra le parti. La responsabilità ricade sempre sul Proprietario dell’Impianto, che in linea di principio ha dato il mandato per l’inserimento.

 

Ente Comune o altri Enti Pubblici

La Notifica può essere inviata anche dai Comuni nel caso si trovino nella condizione di dichiarare Torri o altri Impianti di loro proprietà. Si rende noto che il “Comune” in GETRA può avere un duplice ruolo; il Ruolo di titolare del catasto Torri e il Ruolo di Proprietario Torri. Come titolare del Catasto Torri in GETRA l’Utente deve entrare dichiarandosi come Utente del Comune e non come Proprietario (per i dettagli fare riferimento al Manuale Utente del Comune) e, con questo ruolo, può vedere tutte le Notifiche che appartengono al proprio territorio di competenza. Come Proprietario di Torri in GETRA invece deve dichiararsi come proprietario e procedere nella compilazione ed invio della Notifica (per i dettagli fare riferimento al Manuale Utente del Comune) o Possono inviare le Notifiche anche gli ENTI pubblici in genere (Province, Strutture Sanitarie, ASST, Ospedali, etc..), tramite le modalità descritte precedentemente o direttamente come Proprietari o tramite Enti terzi.

 

 

(fonte Regione Lombardia)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X