Gestione del TFR: il supporto dedicato di Confartigianato Bergamo per le imprese associate

Home, Paghe, Relazioni Sindacali, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Gestione del TFR: il supporto dedicato...

 Gestire correttamente il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una delle responsabilità più delicate per le imprese, soprattutto alla luce delle continue novità normative che ne influenzano calcolo, versamenti e opzioni di destinazione.

 

Per rispondere a queste esigenze, Confartigianato Imprese Bergamo mette a disposizione delle aziende associate, attraverso il proprio Ufficio Consulenza del lavoro e sindacale, un servizio di consulenza gratuita per prendere le decisioni migliori.

 

Cosa è il TFR?

Il TFR, acronimo di Trattamento di Fine Rapporto, è una somma di denaro che il datore di lavoro accantona per il lavoratore durante il rapporto di lavoro e che viene corrisposta al termine di quest’ultimo. In pratica, è una forma di retribuzione differita, accantonata mensilmente e corrisposta al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, sia per dimissioni, licenziamento o pensionamento.

 

Cosa prevede la normativa

La normativa prevede diverse possibilità in alternativa:

1) il TFR può restare in azienda (con rivalutazione ISTAT) o, per le aziende con più di 50 dipendenti, versamento al Fondo INPS;

2) oppure essere destinato a un fondo pensione chiuso (cioè, riservato a specifiche categorie di lavoratori, come ad es. Fonte, Cometa, Fonchim)

3) oppure essere destinato a un fondo pensione aperto (cioè, accessibile a tutti, indipendentemente dall’attività svolta e gestito da banche, società di gestione, istituti di assicurazione.).

I fondi consentono di accumulare capitale per integrare la pensione pubblica e di usufruire di vantaggi fiscali.

 

In particolare, le ultime novità normative toccano vari aspetti del trattamento di fine rapporto, con novità sulle modalità di calcolo e opzioni di destinazione che possono fare la differenza sia per te che per i tuoi collaboratori.

 

Una leva strategica

Il TFR non è solo una voce di costo, ma, se affrontato con consapevolezza, può diventare una leva strategica nella gestione del personale. È infatti importante valutare i vantaggi di ogni scelta in termini di liquidità e gestione aziendale.

Inoltre, sebbene la scelta finale spetti al dipendente, il datore di lavoro può aiutarlo nella decisione, spiegando i vantaggi delle diverse scelte, a beneficio della relazione di lavoro e dell’impresa stessa.

 

Cosa offre la nostra consulenza

I nostri consulenti ti offrono gratuitamente la consulenza necessaria per aiutarti a comprendere ciò che fa per te e rendere il TFR un’opportunità, piuttosto che una preoccupazione.

 

Vuoi ancora di più? Porta le paghe da noi!

Se aderisci al nostro servizio paghe i nostri esperti ti assistono in tutte le fasi della gestione del TFR, offrendo un supporto aggiornato e personalizzato in materia di:

  • Aggiornamenti sui calcoli: ti aiutiamo a calcolare il TFR tenendo conto delle ultime modifiche, assicurandoci che le cifre siano precise e conformi.
  • Destinazione e anticipazioni: esploriamo insieme le opzioni che i tuoi collaboratori possono scegliere, tra lasciare il TFR in azienda o versarlo in fondi pensionistici. Inoltre, ti supportiamo nella gestione delle eventuali richieste di anticipazione.
  • Puntualità nei versamenti: ti garantiamo che ogni scadenza sia rispettata, così da evitare qualsiasi rischio di sanzioni o problemi amministrativi.

 

Richiedi una consulenza gratuita oggi stesso!
📌 Contatta il nostro Ufficio Consulenza del lavoro e sindacale (Tel. 035.274.223 / 377 / 356 – e-mail: sindacale@artigianibg.com).

Un nostro esperto è a disposizione per guidarti nella gestione del TFR e nella scelta più adatta alla tua impresa.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

Nessun evento

agosto

Nessun evento

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X