GIARDINIERE / MANUTENTORE DEL VERDE – REQUISITI OBBLIGATORI PER SVOLGERE L’ATTIVITÀ E REGOLARIZZAZIONE ENTRO IL 22 FEBBRAIO 2020 DELLE IMPRESE GIÀ ISCRITTE IN CCIAA

Archivio
  • Home    
  • GIARDINIERE / MANUTENTORE DEL VERDE –...

L’attività di costruzione, cura, manutenzione di aree verdi, parchi o giardini può essere esercitata:

  • dagli iscritti al Registro ufficiale dei produttori (R.U.P.)
  • da soggetti che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di “adeguate competenze”.

Tali “adeguate competenze” non sono state stabilite dalla legge nazionale, che ha demandato alle regioni e alle Province Autonome il compito di descriverle puntualmente.

 

Regione Lombardia – recependo quanto previsto della Conferenza Unificata Stato Regioni con Accordo del 22 febbraio 2018 – ha definito con Decreto Dirigenziale n. 5777 del 23 aprile 2018, in vigore dal 2 maggio 2018, i percorsi formativi in grado di fornire le “adeguate competenze” richieste dalla legge n. 154/2016: si tratta di corsi di formazione della durata di 180 ore di cui almeno 60 destinate ad attività pratiche*.

 

Regione Lombardia ha inoltre individuato i titoli o le qualifiche il cui possesso sostituisce l’obbligo di ottenere l’attestato finale rilasciato da tali corsi di formazione.

 

Il decreto regionale stabilisce che la qualificazione professionale è richiesta non solo alle neoimprese ma anche alle imprese che già operano nel settore.

 

Il decreto prevede il termine del 22 febbraio 2020 entro cui TUTTE le imprese già iscritte devono dimostrare il possesso dei requisiti previsti.

 

PERTANTO: le imprese iscritte ad oggi, che non abbiano già dimostrato il possesso dei requisiti, devono fornire tale dimostrazione entro il prossimo 22 Febbraio 2020.

 

Queste imprese sono distinte in due categorie (in funzione dei requisiti richiesti).

 

Riassumendo:

 

GIARDINIERI

 

L’A.B.F. (Azienda Bergamasca Formazione), nelle sedi di Clusone, Treviglio e San Giovanni Bianco, ha appena programmato i corsi abilitanti per manutentori del verde e ha sottoscritto una convezione con la nostra Organizzazione: ai soci di Confartigianato Imprese Bergamo verrà applicato uno sconto pari a 200,00 euro.

 

  • Scarica la locandina del corso con sede a Clusone  CLICCA QUI
  • Scarica la locandina del corso con sede a Treviglio CLICCA QUI
  • Scarica la locandina del corso con sede a San Giovanni Bianco: CLICCA QUI

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere –Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X