GSE – AGGIORNAMENTO ANNUALE INFORMATIVA ANTIMAFIA PER CONTRIBUTI SUPERIORI A € 150.000

Attualità, Energia e gas, Tutti i mestieri
  • Home    
  • GSE – AGGIORNAMENTO ANNUALE...

Tutte le imprese o gli operatori che hanno ricevuto dal GSE incentivi superiori a €150.000,00, calcolati sull’intera durata del periodo incentivante, sono obbligate a trasmettere annualmente la documentazione antimafia.

 

In caso di mancato rispetto dei termini, il GSE può sospendere l’erogazione degli incentivi (Es. CONTO ENERGIA o CONTO TERMICO) o delle convenzioni RID e SSP.

 

Gli operatori, sottoposti a questa verifica, devono ogni anno caricare l’informativa antimafia tramite la sezione dedicata del Portale informatico del GSE, la dichiarazione deve essere resa anche in assenza di variazioni nell’assetto societario o nei componenti del nucleo familiare.

 

Cos’è l’informativa antimafia?
L’informativa antimafia è un documento che attesta l’assenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nelle attività di persone fisiche o giuridiche, finalizzati a influenzare le decisioni aziendali.

 

Chi è soggetto alla verifica antimafia?
La verifica antimafia riguarda tutti gli operatori che ricevono incentivi superiori a €150.000 come previsto dal D. Lgs. 159/2011 e successive modifiche. Sono esenti le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici, le società controllate dallo Stato o da enti pubblici, i concessionari di opere pubbliche e i soggetti i cui organi rappresentativi sono sottoposti per legge o regolamento a verifiche di onorabilità specifiche.

 

Quale documentazione è necessaria?
Per evitare la sospensione degli incentivi e delle convenzioni è necessario inviare al GSE:
• Una dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, contenente i dati dei soggetti da controllare come previsto dall’art. 85 del D. Lgs. 159/2011.
• Dichiarazioni sostitutive redatte ai sensi del D.P.R. 445 del 2000, a cura dei soggetti obbligati ex art. 85 del D. Lgs. 159/2011, riferite ai loro familiari conviventi maggiorenni.

 

La documentazione, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere corredata dai documenti di identità di ogni dichiarante e inviata tramite la sezione Antimafia del Portale informatico del GSE.

 

Per ulteriori dettagli e assistenza, contattare l’Ufficio Energia: (tel. 035.274.217-337-293; rinnovabili@artigianibg.com).

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X