I CORSI DI FORMAZIONE PER L’AREA IMPIANTISTICA

Antennisti, CAIT, Caldaisti, Corsi, Elettricisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • I CORSI DI FORMAZIONE PER L’AREA...

Una moderna impresa di installazione impianti al giorno d’oggi deve sapersi muovere in una selva di normative che regolamentano l’accesso alla qualifica professionale e l’attività quotidiana di installazione, manutenzione, conduzione di impianti, siano essi elettrici, elettronici, termici o idraulici.

A queste competenze professionali, è spesso necessario aggiungere altre conoscenze legate alle più recenti normative che prevedono per la propria clientela, sostanziose detrazioni per gli impianti installati.

 

Per far fronte a tutto questo, Confartigianato Imprese Bergamo, oltre alla consulenza e all’apposito Sportello Impiantisti, mette a disposizione delle imprese dell’Area Impiantistica un interessante calendario di percorsi formativi.

 

Si tratta di corsi di formazione legati al rispetto di norme obbligatorie di settore e di qualificazione professionale, corsi imposti dalle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e corsi di aggiornamento tecnico professionale o manageriale.

 

Con un semplice clic potrai conoscere contenuti, date e orari delle prossime edizioni in partenza e inviare la tua richiesta di iscrizione.

 

 

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE O MANAGERIALE

AGGIORNAMENTO CORSO ADDETTI AL RECUPERO DEI GAS FLUORURATI

Il certificato della persona – patentino F-gas – ha una validità di dieci anni e deve essere rinnovato, su istanza dell’interessato, entro sessanta giorni antecedenti la scadenza del certificato medesimo (art. 7. Del DPR 146/2018) per svolgere le seguenti attività:
a) attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria   e pompe di calore fisse:
b) attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati a effetto serra:
c) attività su commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra:
d) recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature fisse che li contengono

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Tutti i partecipanti: Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00 presso Confartigianato Imprese Bergamo
  • A scelta:
    • 1° gruppo: Giovedì 28 settembre 2023 dalle 08.00 alle 12.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
    • 2° gruppo: Giovedì 28 settembre 2023 dalle 13.00 alle 17.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
    • 3° gruppo: Venerdì 29 settembre 2023 dalle 08.00 alle 12.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
    • 4° gruppo: Venerdì 29 settembre 2023 dalle 13.00 alle 17.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato

Clicca per saperne di più


 

CORSO FER FOTOVOLTAICO

Il corso fornisce una panoramica delle tipologie di solare fotovoltaico attualmente disponibili sul mercato descrivendone le caratteristiche e le possibili applicazioni ed è suddiviso in diversi moduli, trattando così tutti i temi connessi alla tecnologia, a partire dalla progettazione per passare all’installazione e arrivare alla manutenzione degli impianti.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
  • Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

 

CORSO FER MACROTIPOLOGIA TERMOIDRAULICA

La progettazione, gli aspetti normativi, la richiesta di incentivi l’installazione e la manutenzione saranno tutti argomenti trattati durante il corso.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 03 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
  • Venerdì 06 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO CONDUTTORI DI IMPIANTI TERMICI – PREPARAZIONE ALL’ESAME PROVINCIALE DI ABILITAZIONE

Il corso fornisce agli allievi le conoscenze e le competenze tecniche e normative necessarie per accedere all’esame di conseguimento del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici superiori a 232 Kw (Patentino II grado) , come previsto dall’art. 16 del DM. 12 agosto 1968 e successive modifiche.
L’accesso all’esame provinciale per il rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici superiore a 232 kW sarà  riservato a coloro i quali avranno partecipato al 80% delle ore di corso.

 

Modalità: PRESENZA + ON LINE

 

Quando:

In presenza (5 ore * 13 lezioni):

4-11-18-25 Ottobre 2023 – 8-15-22-29 2023 Novembre 2023 – 31 gennaio 2024 – 7-14-21-28 Febbraio 2024

On Line (5 ore * 5 lezioni):

13-20 Dicembre 2023 – 10-17-24 gennaio 2024

Clicca qui per saperne di più


 

LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

Il corso si propone di formare gli associati in merito alla dichiarazione di conformità e gli allegati obbligatori e facoltativi alla stessa. Problematiche specifiche in caso di presenza di più generatori la cui somma supera i 35kW e casi di modifiche su impianti esistenti, impianti misti gas e altro combustibile, precauzioni e verifiche. Particolare attenzione è rivolta agli aspetti relativi alla responsabilità legale degli installatori.

Argomenti trattati:

  • Messa in servizio impianto, UNI 7129:2015
  • Cenni di legislazione relativa alla prevenzione incendi per impianti a gas
  • Misurazione tiraggio, tenuta gas e prove fumi ai sensi della normativa UNI vigente
  • Documentazione impianto e DGR regionale

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Martedì 17 ottobre 2023 dalle 10.30 alle 12.30
  • Martedì 24 ottobre 2023 dalle 10.30 alle 12.30

Clicca qui per saperne di più

 


PERCORSO DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO E LEGISLATIVO per impiantisti e manutentori termoidraulici 2023

Il percorso, rivolto a manutentori, installatori, terzi responsabili di impianto termico operanti in regione Lombardia, si propone di fornire un aggiornamento tecnico e legislativo e gli strumenti per il dimensionamento degli impianti per la climatizzazione, anche canalizzati, e per la redazione della dichiarazione di conformità di impianti di pompe di calore e frigoriferi.

L’articolazione in moduli consente a ciascuna azienda di partecipare all’intero percorso oppure di selezionare quello o quelli che interessano, facendo partecipare persone diverse a ciascun modulo.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Martedì 07 novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00
  • Martedì 14 novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00
  • Martedì 21 novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00
  • Martedì 28 novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00
  • Martedì 05 dicembre 2023 dalle 09.30 alle 13.30

Clicca qui per saperne di più

 

 

 

CORSI OBBLIGATORI SICUREZZA

CORSO DIISOCIANATI

A partire dal 24 agosto 2023 i lavoratori, dipendenti o autonomi e lo stesso datore di lavoro, in qualità di utilizzatore, possono utilizzare  le schiume poliuretaniche, le colle e vernici contenenti diissocianati, solo se formati al loro uso in sicurezza, ovvero, solo se in possesso di un attestato rilasciato a chi ha frequentato apposito corso e superato l’esame finale.

Il corso prevede un aggiornamento quinquennale ed è rivolto a serramentisti, falegnamerie, edili, impiantisti, tinteggiatori e a tutti coloro che utilizzano tali prodotti.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Venerdì 08 settembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO FORMAZIONE LAVORATORI

Il corso obbligatorio è stabilito dall’art. 37 del Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e dall’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 e la fascia di rischio ed il numero di ore di formazione da erogare sono definite dal numero di codice ATECO aziendale, così come previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni. La validità è di 5 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO

  • Lunedì 11 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca per saperne di più

RISCHIO ALTO

  • Lunedì 11 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 25 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO PRIMO SOCCORSO

Il corso obbligatorio previsto dall’ Art. 45 D.Lgs 81/08 – D.M. 388/03 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha validità di 3 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

12 ORE:

  • Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 04 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 22.30

Clicca per saperne di più

16 ORE:

  • Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 04 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 22.30

Clicca per saperne di più


 

CORSO ANTINCENDIO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 il corso prevede contenuti di tipo teorico e pratico, correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse ed è destinato a titolari, soci e collaboratori.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO:

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO:

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 3 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

4 ORE:

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 17.00 alle 21.00

Clicca qui per saperne di più

6 ORE:

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 17.00 alle 21.00
  • Lunedì 25 settembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO

Il corso di formazione è destinato ai Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dei rischi R.S.P.P. – ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.lgs. 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO ALTO:

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 28 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 05 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Venerdì 20 ottobre 2023 dalle 08.30 alle 17.30
  • Venerdì 27 ottobre 2023 dalle 08.30 alle 17.30

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 28 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 05 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO BASSO

  • Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
  • Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO

Il corso si rivolge ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 16.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI

Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
  • Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 08.30 alle 12.30 – modulo pratico presso Campo Prova a Bergamo

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI

Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 5 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO:

  • Giovedì 21 settembre 2023 dalle 10.30 alle 12.30

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO:

  • Giovedì 21 settembre 2023 dalle 08.30 alle 13.30

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

Durante i moduli di aggiornamento verranno trattati argomenti che potranno riguardare approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici sui rischi cui sono esposti i lavoratori, fonti di rischio e relative misure di prevenzione oltre alla corretta organizzazione e gestione della sicurezza. Il corso ha una validità di 5 anni.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Venerdì 22 settembre 2023 dalle 09.00 alle 12.00
  • Venerdì 29 settembre 2023 dalle 09.00 alle 12.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO PREPOSTO

Il corso è rivolto ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Martedì 26 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO

Il corso di formazione è destinato ai Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dei rischi R.S.P.P. – ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.lgs. 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO ALTO:

  • Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 10 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00
  • Martedì 17 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO

  • Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 10 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO BASSO

  • Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER ADDETTI ALL’UTILIZZO DI D.P.I. DI 3° CAT. PER LAVORI IN QUOTA

Il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono lavori in quota, ovvero posti ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, L’artico 77 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI III^ Categoria, compresi i dispositivi di posizionamento, trattenuta ed anticaduta; Dispositivi indispensabili agli addetti che operano in situazioni a rischio di caduta dall’alto.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 04 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza, e consente di acquisire le conoscenze necessarie previste dalla legislazione vigente per rivestire il ruolo di RLS in azienda.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale.  La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Lunedì 16 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 30 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 06 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 13 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 20 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Martedì 21 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Lunedì 04 dicembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

Come sancito dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro deve assicurarsi che i lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature di lavoro che richiedano conoscenze e responsabilità particolari, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

Facendo riferimento a ciò, il corso PLE rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori, consente di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00 teoria presso Confartigianato Imprese Bergamo
  • Sabato 21 ottobre 2023 dalle 08.30 alle 14.30 pratica presso campo prova

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

Come sancito dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro deve assicurarsi che i lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature di lavoro che richiedano conoscenze e responsabilità particolari, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

Facendo riferimento a ciò, il corso PLE rivolto agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori, consente di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

Ogni 5 anni gli utilizzatori delle piattaforme elevabili dovranno effettuare un corso di aggiornamento per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 4 ore.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00 teoria presso Confartigianato Imprese Bergamo

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e in particolare pratiche per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati (riferimenti legislativi Art. 66 del D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e DPR n. 177/2011), con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e del primo soccorso.

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori (datori di lavoro, autonomi e subordinati) che operano in spazi ed ambienti confinati e per accedere non si necessita di nessun requisito minimo.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Giovedì 26 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO SPAZI ED AMBIENTI CONFINATI

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e in particolare pratiche per operare in sicurezza in Ambienti e Spazi confinati (riferimenti legislativi Art. 66 del D. Lgs. 9 Aprile 2008 n. 81 e DPR n. 177/2011), con particolare attenzione alla gestione delle emergenze e del primo soccorso.

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori (datori di lavoro, autonomi e subordinati) che operano in spazi ed ambienti confinati e per accedere non si necessita di nessun requisito minimo.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Giovedì 26 ottobre 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PER R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza, e consente di acquisire le conoscenze necessarie previste dalla legislazione vigente per rivestire il ruolo di RLS in azienda.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano fino a 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.

 

Modalità: IN PRESENZA

 

Quando:

  • Lunedì 20 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più

 

 

 

Per ulteriori informazioni sui corsi:
Ufficio Formazione
Tel. 035.274.325 – e-mail:
formazione@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

25set18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 25 Settembre ore 18.30 | Sotto il MonteL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

ottobre

02ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 2 Ottobre ore 18.30 | TreviglioL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

09ott18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 9 Ottobre ore 18.30 | S. Omobono TermeL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

14ott09:0013:0078^ Assemblea Pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo | DIGIT@ARTIGIANO: la sfida della digitalizzazione nell'artigianato

19ott14:3018:307° incontro "Percorso Pulitore Qualificato 2024"- “Le competenze efficaci per la gestione delle risorse umane - la somministrazione tramite le agenzie di lavoro temporaneo”

24ott18:0020:00Settimana dell'Energia e della Sostenibilità 2023 | Il ruolo della Città, dell'Università e delle imprese nella sfida delle società a impatto climatico zero

novembre

10nov18:0020:30Seminario di aggiornamento per Terzi Responsabili, conduttori, manutentori ed installatori di impianti di riscaldamento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X