I CORSI DI FORMAZIONE PER L’AREA IMPIANTISTICA

Antennisti, CAIT, Caldaisti, Corsi, Elettricisti, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici
  • Home    
  • I CORSI DI FORMAZIONE PER L’AREA...

Una moderna impresa di installazione impianti al giorno d’oggi deve sapersi muovere in una selva di normative che regolamentano l’accesso alla qualifica professionale e l’attività quotidiana di installazione, manutenzione, conduzione di impianti, siano essi elettrici, elettronici, termici o idraulici.

A queste competenze professionali, è spesso necessario aggiungere altre conoscenze legate alle più recenti normative che prevedono per la propria clientela, sostanziose detrazioni per gli impianti installati.

 

Per far fronte a tutto questo, Confartigianato Imprese Bergamo, oltre alla consulenza e all’apposito Sportello Impiantisti, mette a disposizione delle imprese dell’Area Impiantistica un interessante calendario di percorsi formativi.

 

Si tratta di corsi di formazione legati al rispetto di norme obbligatorie di settore e di qualificazione professionale, corsi imposti dalle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e corsi di aggiornamento tecnico professionale o manageriale.

 

Con un semplice clic potrai conoscere contenuti, date e orari delle prossime edizioni in partenza e inviare la tua richiesta di iscrizione.

 

 

 

CORSI DI AGGIORNAMENTO TECNICO PROFESSIONALE O MANAGERIALE

CORSO NORMA CEI 11-27 PER LA QUALIFICA DI PERSONA ESPERTA (PAV – PES / LIVELLI 1A-1B PEI CATEGORIA 0 E 1)

Il D. Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai dipendenti tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.

La Legge di riferimento per gli impianti elettrici è la norma CEI 11-27, la quale fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici e detta le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. Il corso per la qualifica di Persone Esperte con IDONEITA’ ai lavori sotto tensione, per sistemi di categoria 0 e 1”, intende fornire tutti gli elementi di completamento della formazione teorica personale degli elettricisti (Livello 2A) ed i criteri procedurali ed organizzativi per l’organizzazione del lavoro sotto tensione e permettere al Datore di Lavoro di attribuire la qualifica a seguito di esperienza operativa maturata o dopo affiancamento.

 

Modalità: ON LINE + PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 29 marzo 2023 dalle 18.30 alle 21.30 – on line
  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 18.00 alle 21.00 – on line
  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 18.00 alle 22.00 – in presenza presso Confartigianato Imprese Bergamo
  • Mercoledì 26 aprile 2023 dalle 18.00 alle 22.00 – in presenza presso Confartigianato Imprese Bergamo

Clicca per saperne di più


 

CORSO NORMA CEI 11-27 PER LA QUALIFICA DI PERSONA ESPERTA – (PAV – PES / LIVELLI 1A-1B)

Il D. Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai dipendenti tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.

La Legge di riferimento per gli impianti elettrici è la norma CEI 11-27, la quale fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici e detta le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. Il corso per la qualifica di Persone Esperte con IDONEITA’ ai lavori sotto tensione, per sistemi di categoria 0 e 1”, intende fornire tutti gli elementi di completamento della formazione teorica personale degli elettricisti (Livello 2A) ed i criteri procedurali ed organizzativi per l’organizzazione del lavoro sotto tensione e permettere al Datore di Lavoro di attribuire la qualifica a seguito di esperienza operativa maturata o dopo affiancamento.

 

Modalità: ON LINE + PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 29 marzo 2023 dalle 18.30 alle 21.30 – on line
  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 18.00 alle 21.00 – on line
  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 18.00 alle 22.00 – presso Confartigianato Imprese Bergamo

Clicca per saperne di più


 

PERCORSO DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO E LEGISLATIVO PER IMPIANTISTI E MANUTENTORI TERMOIDRAULICI 2023

Il percorso, rivolto a manutentori, installatori, terzi responsabili di impianto termico operanti in regione Lombardia, si propone di fornire un aggiornamento tecnico e legislativo e gli strumenti per il dimensionamento degli impianti per la climatizzazione, anche canalizzati, e per la redazione della dichiarazione di conformità di impianti di pompe di calore e frigoriferi.

Il percorso è articolato in moduli che ciascuna azienda potrà selezionare in base alle proprie esigenze, facendo partecipare anche persone diverse a ciascun modulo.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 26 aprile 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 03 maggio 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 10 maggio 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 17 maggio 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 24 maggio 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 31 maggio 2023 dalle 09.30 alle 11.30
  • Mercoledì 07 giugno 2023 dalle 09.30 alle 11.30

Clicca per saperne di più


 

CORSO NUOVA NORMA CEI 11-27:2014 ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI PER PAV/PES/PEI – AGGIORNAMENTO

Il corso di aggiornamento CEI 11-27 si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee ad effettuare Lavori Sotto Tensione, che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensioni fino a 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in media/alta tensione. Il corso di aggiornamento è rivolto anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27 2021. Il corso intende aggiornare con riferimento alla Nuova Norma CEI 11-27 2021 e alla Norma CEI EN 50110-1, la preparazione del personale che svolge lavori elettrici (Persone Esperte PES, Persone Avvertite PAV e idonei ai lavori sotto tensione PEI) con riguardo al possesso delle necessarie conoscenze e modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca per saperne di più


 

AGGIORNAMENTO CORSO ADDETTI AL RECUPERO DEI GAS FLUORURATI

Il certificato della persona – patentino F-gas – ha una validità di dieci anni e deve essere rinnovato, su istanza dell’interessato, entro sessanta giorni antecedenti la scadenza del certificato medesimo (art. 7. Del DPR 146/2018) per svolgere le seguenti attività:
a) attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria   e pompe di calore fisse:
b) attività su apparecchiature di protezione antincendio che contengono gas fluorurati a effetto serra:
c) attività su commutatori elettrici contenenti gas fluorurati a effetto serra:
d) recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature fisse che li contengono

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Tutti i partecipanti: Mercoledì 26 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00 – teoria presso Confartigianato Imprese Bergamo
  • 1° gruppo: Giovedì 27 aprile 2023 dalle 08.00 alle 12.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
  • 2° gruppo: Giovedì 27 aprile 2023 dalle 13.00 alle 17.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
  • 3° gruppo: Venerdì 28 aprile 2023 dalle 08.00 alle 12.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato
  • 4° gruppo: Venerdì 28 aprile 2023 dalle 13.00 alle 17.00 – esame teorico/pratico presso laboratorio certificato

Clicca per saperne di più


 

CORSO NORMA CEI 11-27 PER LA QUALIFICA DI PERSONA ESPERTA CON IDONEITÀ – PEI (PER LAVORI SOTTO TENSIONE PER SISTEMI DI CATEGORIA 0 E 1)

Il D. Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai dipendenti tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.

La Legge di riferimento per gli impianti elettrici è la norma CEI 11-27, la quale fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici e detta le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici. Il corso per la qualifica di Persone Esperte con IDONEITA’ ai lavori sotto tensione, per sistemi di categoria 0 e 1”, intende fornire tutti gli elementi di completamento della formazione teorica personale degli elettricisti (Livello 2A) ed i criteri procedurali ed organizzativi per l’organizzazione del lavoro sotto tensione e permettere al Datore di Lavoro di attribuire la qualifica a seguito di esperienza operativa maturata o dopo affiancamento

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 26 aprile 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO CONTROLLO DI GESTIONE – IMPIANTISTI 

Il corso intende fornire ai partecipanti gli istrumenti adeguati ad avere sotto controllo gli aspetti finanziari ed economici della propria azienda, fare previsioni di andamento, avere consapevolezza delle possibili azioni correttive, valutare l’impatto del costo del personale,  anticipare e prevenire possibili situazioni di crisi.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Giovedì 04 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Giovedì 11 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Giovedì 18 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Giovedì 25 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30

Clicca per saperne di più


 

CORSO FER – FOTOVOLTAICO

La progettazione, gli aspetti normativi, la richiesta di incentivi l’installazione e la manutenzione saranno tutti argomenti trattati durante il corso.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 17 maggio 2023 dalle 09.00 alle 18.00
  • Martedì 23 maggio 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO TEORICO – PRATICO PER INSTALLATORI E MANUTENTORI DI IMPIANTI CONTENENTI FGAS

Il corso ha come obiettivo quello di aggiornare concretamente la formazione tecnica del titolare dell’impresa e dei dipendenti che effettuano l’installazione e la manutenzione sugli impianti di climatizzazione, approfondendo sia gli aspetti obbligatori normativi e documentali sia gli aspetti pratici nel laboratorio utilizzato per la parte pratica. Il corso è rivolto ai titolari e dipendenti abilitati ai sensi del DM 37/08, in possesso della certificazione della persona e dell’impresa ai sensi del DPR 146/2018 che svolgono attività di controllo perdite, di recupero gas, di installazione, manutenzione e riparazione su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra.

La frequenza all’intero corso dà l’accesso per chi lo desidera all’esame per la certificazione del patentino FGAS.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 23 maggio 2023 teoria dalle 09.00 alle 13.00 (presso Confartigianato, via Torretta 12)
  • Venerdì 25 maggio 2023 teoria dalle 09.00 alle 13.00 (presso Confartigianato, via Torretta 12)
  • Lunedì 29 maggio 2023 pratica dalle 08.30 alle 17.30 (presso laboratorio Via G. Falcone, 12 Treviolo)
  • Giovedì 31 maggio 2023 pratica dalle 08.30 alle 17.30 (presso laboratorio Via G. Falcone, 12 Treviolo)

Clicca per saperne di più


 

PERCORSO PER L’INSTALLATORE, IL MANUTENTORE E IL VERIFICATORE DI IMPIANTI TERMICI ALIMENTATI A BIOMASSA LEGNOSA

Il percorso è articolato su più corsi, ed è rivolto ai Responsabili Tecnici che operano nel settore biomassa. L’obiettivo principale è quello di approfondire tutti gli argomenti necessari e indispensabili per svolgere correttamente le operazioni necessarie previste dalla legge vigente, senza incorrere in errori e spiegare nel dettaglio le novità dell’analisi dei prodotti della combustione, con prove pratiche, e della verifica di impianti in esercizio.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • 1° CORSO: Martedì 30 maggio e Martedì 06 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • 2° CORSO: Martedì 13 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • 3° CORSO: Martedì 20 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • 4° CORSO: Martedì 27 giugno 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • 5° CORSO: Martedì 04 luglio 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO FER – MACROTIPOLOGIA TERMOIDRAULICA

La progettazione, gli aspetti normativi, la richiesta di incentivi l’installazione e la manutenzione saranno tutti argomenti trattati durante il corso.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Martedì 13 giugno 2023 dalle 09.00 alle 18.00
  • Giovedì 15 giugno 2023 dalle 09.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più

 

 

 

CORSI OBBLIGATORI SICUREZZA

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 3 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

4 ORE:

  • Lunedì 27 marzo 2023 dalle 16.30 alle 20.30

Clicca qui per saperne di più

4 ORE:

  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 18.30 alle 22.30

Clicca qui per saperne di più

6 ORE:

  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 18.30 alle 20.30

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI

Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Martedì 28 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Giovedì 30 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00
  • Martedì 04 aprile 2023 dalle 08.30 alle 12.30 – modulo pratico presso Campo Prova a Bergamo

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER ADDETTI ALL’UTILIZZO DI D.P.I. DI 3° CAT. PER LAVORI IN QUOTA

 Il corso è rivolto a tutti coloro che svolgono lavori in quota, ovvero posti ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, L’artico 77 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’obbligo di formazione ed addestramento pratico sul corretto utilizzo dei DPI III^ Categoria, compresi i dispositivi di posizionamento, trattenuta ed anticaduta; Dispositivi indispensabili agli addetti che operano in situazioni a rischio di caduta dall’alto.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 29 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI

Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

  • Giovedì 30 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

Come sancito dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro deve assicurarsi che i lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature di lavoro che richiedano conoscenze e responsabilità particolari, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Giovedì 30 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00 teoria presso Confartigianato Imprese Bergamo
  • sabato 01 aprile 2023 dalle 08.30 alle 14.30 pratica presso campo prova

Clicca per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI (PLE)

Come sancito dall’art. 73 del D. Lgs. 81/08, il Datore di Lavoro deve assicurarsi che i lavoratori incaricati all’uso delle attrezzature di lavoro che richiedano conoscenze e responsabilità particolari, ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Giovedì 30 marzo 2023 dalle 09.00 alle 13.00 teoria presso Confartigianato Imprese Bergamo

Clicca per saperne di più


 

CORSO FORMAZIONE LAVORATORI

Il corso obbligatorio è stabilito dall’art. 37 del Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e dall’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 e la fascia di rischio ed il numero di ore di formazione da erogare sono definite dal numero di codice ATECO aziendale, così come previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni. La validità è di 5 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO

  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più

RISCHIO ALTO

  • Mercoledì 05 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 26 aprile 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO

Il corso è rivolto ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Martedì 11 aprile 2023 dalle 09.00 alle 12.00
  • Martedì 18 aprile 2023 dalle 09.00 alle 12.00

Clicca per saperne di più


 

CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PER R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 

Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza, e consente di acquisire le conoscenze necessarie previste dalla legislazione vigente per rivestire il ruolo di RLS in azienda.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 09.00 alle 13.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

Durante i moduli di aggiornamento verranno trattati argomenti che potranno riguardare approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici sui rischi cui sono esposti i lavoratori, fonti di rischio e relative misure di prevenzione oltre alla corretta organizzazione e gestione della sicurezza. Il corso ha una validità di 5 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Lunedì 17 aprile 2023 dalle 09.00 alle 16.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 5 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO:

  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 15,30 alle 17.30

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO:

  • Mercoledì 19 aprile 2023 dalle 13.30 alle 18.30

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P./DATORE DI LAVORO

Il corso di formazione è destinato ai Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dei rischi R.S.P.P. – ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.lgs. 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.

 

Modalità: ON LINE

 

Quando:

RISCHIO ALTO

  • Martedì 02 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 09 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 16 maggio 2023 dalle 18.00 alle 22.00
  • Martedì 23 maggio 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca per saperne di più

RISCHIO MEDIO

  • Martedì 02 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 09 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 16 maggio 2023 dalle 18.00 alle 22.00

Clicca per saperne di più

RISCHIO BASSO

  • Martedì 02 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30
  • Martedì 09 maggio 2023 dalle 18.30 alle 21.30

Clicca per saperne di più


 

CORSO PRIMO SOCCORSO

Il corso obbligatorio previsto dall’ Art. 45 D.Lgs 81/08 – D.M. 388/03 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha validità di 3 anni.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

12 ORE:

  • Lunedì 08 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Lunedì 15 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Lunedì 29 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30

Clicca per saperne di più

16 ORE:

  • Lunedì 08 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Lunedì 15 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Martedì 23 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30
  • Lunedì 29 maggio 2023 dalle 18.30 alle 22.30

Clicca per saperne di più


 

CORSO ANTINCENDIO

Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 il corso prevede contenuti di tipo teorico e pratico, correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse ed è destinato a titolari, soci e collaboratori.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

RISCHIO BASSO:

  • Giovedì 11 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più

RISCHIO MEDIO:

  • Giovedì 11 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Giovedì 18 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca qui per saperne di più


 

CORSO PREPOSTO

Il corso è rivolto ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

 

Modalità: PRESENZA

 

Quando:

  • Venerdì 19 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00
  • Venerdì 26 maggio 2023 dalle 14.00 alle 18.00

Clicca per saperne di più

 

 

 

Per ulteriori informazioni sui corsi:
Ufficio Formazione
Tel. 035.274.325 – e-mail:
formazione@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

marzo

27mar14:3016:30Evento Area Benessere "Rockmantichic: Linee rock, anima chic per i tuoi hairlook creativi in salone" | Lunedì 27 Marzo ore 14.30

27mar18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 27 Marzo ore 18.30 | ZognoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

28mar18:3020:30Seminario "Come leggere un bando e scrivere un progetto di internazionalizzazione" | Martedì 28 marzo ore 18.30

30mar18:3020:30Seminario "Associazionismo e partecipazione come chiavi per il futuro artigiano" | Giovedì 30 Marzo ore 18.30

aprile

03apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 3 Aprile ore 18.30 | ClusoneL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

04apr20:0022:003° Incontro "BraveArt Academy": Quali sono i canali online più utili per la promozione delle imprese artigiane? | Martedì 4 aprile ore 20.00

13apr20:3022:30Seminario "Giù le mani dai carrozzieri" | Giovedì 13 Aprile ore 20.30Gestione dei sinistri e rapporti con le compagnie assicurative: facciamo il punto

17apr18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 17 Aprile ore 18.30 | GrumelloL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

19apr20:0022:004° incontro "BraveArt Academy"- AVVIARE UN’IMPRESA: UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLA GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DURANTE IL LAVORO | Mercoledì 19 aprile ore 20.00

maggio

08mag18:3020:00Seminario Impiantisti dedicato alla Dichiarazione di Conformità | Lunedì 8 Maggio ore 18.30 | BergamoL'importanza della dichiarazione di conformità, la qualifica F-GAS e la corretta gestione dei rifiuti

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X