Iconografie e allegorie in Carrara – Visita guidata il 19 giugno

Archivio
  • Home    
  • Iconografie e allegorie in Carrara –...

Molto spesso le opere d’arte racchiudono simboli da riconoscere e significati da decifrare.

La prossima visita guidata in Accademia Carrara ci spiegherà come individuarli ed interpretarli.

 

Visita in Carrara 19 giugno | ore 11.00

Iconografie e allegorie in Carrara

 

Partendo dalle chiavi e dalla spada dorate di San Pietro e San Paolo, il percorso in Museo ci accompagna a riconoscere e decifrare il senso di oggetti, nature morte, gesti e decorazioni che alludono a significati e messaggi voluti dalla committenza delle opere, interpretandole nel tempo.

 

Il costo della visita guidata, per i possessori di Artigiano Card, è al prezzo esclusivo di 5 euro, mentre, per chi non ha Artigiano Card, il costo è di 6 euro a cui va aggiunto il biglietto ridotto di ingresso al museo.

 

Per iscriverti alla visita guidata CLICCA QUI

 

___________________________________________________________________

Durante la visita guidata si potrà ammirare:

 

Maestro dei cartellini (Attivo a Bergamo dopo la metà del 1400)

San Pietro e San Paolo 1450-1460 circa tempera e oro in pastiglia su tavola Accademia Carrara, Bergamo

 

 

L’autore delle due tavole è un Anonimo di metà ‘400, la sua mano è carica di tradizione tardo gotica del nord, con alcune acquisizioni del Rinascimento di area veneto-lombarda.

 

La presenza dei santi è realisticamente umana, ma comunque surreale e astratta: il divino sbalza dalla superficie d’oro del fondo nella aureola, nella spada e nelle chiavi, oggetti fortemente allegorici. Le chiavi celesti, infatti, salde in mano a Pietro, simboleggiano la salvezza e le Sacre Scritture, mentre nelle mani di Paolo, tenute accanto alla spada, sono metafora della Parola di Dio.

 

__________________________________________________________________

 

 

 

 

Ricordiamo che, grazie al progetto Artigiano Capitale #BERGAMO2023 “Un viaggio tra arte e cultura artigiana” siglato da Confartigianato Imprese Bergamo con l’Accademia Carrara in vista di “Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023”, ogni mese potrai partecipare a visite guidate organizzate in esclusiva per i nostri Soci a tariffe scontate.

 

  

Per informazioni : Ufficio Marketing (035.274 229 – e-mail: marketing@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X