IL COMMENTO DI CONFARTIGIANATO SULLA MANOVRA: POCO ESPANSIVA E LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE A SENSO UNICO”

Archivio
  • Home    
  • IL COMMENTO DI CONFARTIGIANATO SULLA...

“Non si può considerare espansiva una manovra che fa pari e patta sotto il peso della sterilizzazione delle clausole di salvaguardia Iva”. È questo il commento del presidente di Confartigianato nazionale, Giorgio Merletti, sulla manovra varata dal Governo.

 

“Sarà difficile allontanarsi dalla crescita ‘zerovirgola’ – ha detto Merletti – se si punta soltanto sulla lotta all’evasione, grande e condivisibile battaglia che appare però molto circoscritta e mirata a senso unico nei confronti delle piccole imprese. In questa lotta senza quartiere sembra invece non esserci quasi nulla in tema di tassazione dei giganti del web né per contrastare i paradisi fiscali nell’Unione europea. Quante delle grandi imprese del nostro Paese hanno una sede legale e/o fiscale non made in Italy?”

 

“In generale, sul fronte fiscale – ha rilevato Merletti – avvertiamo passi indietro sul fronte delle semplificazioni e delle agevolazioni introdotte negli ultimi anni, e l’imposizione di nuovi obblighi, con il risultato che 3,5 miliardi di euro nel prossimo triennio vengono sottratti ai piccoli imprenditori e al lavoro autonomo, dirottando le risorse che erano destinate alla tassa del 20% per le imprese tra 65.000 e 1000 euro di ricavi”.

 

“Dopo aver chiesto alle imprese di obbligarsi alla emissione di fatture soltanto elettroniche (primo Paese al mondo con 60 milioni di abitanti) dal gennaio 2019, dopo che dal gennaio 2020 tutti gli scontrini e le ricevute emesse saranno immediatamente rese disponibili all’Amministrazione finanziaria, dopo tutto ciò, che cosa si può ancora chiedere alle piccole imprese come obblighi fiscali?”.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X