IL GOVERNO STATUNITENSE FINANZIA PROGETTI DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE NEL SETTORE MEDICALE

Archivio
  • Home    
  • IL GOVERNO STATUNITENSE FINANZIA...

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale informa che l’Agenzia statunitense USAID ha attivato un programma di assistenza finanziaria finalizzato a fronteggiare l’emergenza epidemiologica in atto e a sviluppare la capacità produttiva del tessuto industriale nazionale.

 

Il programma di USAID prevede stanziamenti complessivi per 50 milioni di dollari, destinati a rafforzare la sicurezza sanitaria, in particolare attraverso la fornitura al servizio sanitario nazionale di attrezzature e dispositivi medici da distribuzione in favore della popolazione (10 milioni di dollari); sostenere la società civile, mediante il supporto alle istituzioni pubbliche e alle associazioni del terzo settore, impegnate nel mitigare gli effetti sociali ed economici della pandemia sulla collettività (30 milioni di dollari), supportare le imprese italiane che abbiano varato o intendano varare progetti di ricerca, sviluppo e produzione di terapie, vaccini, attrezzature e forniture mediche tese a fronteggiare il virus Sars-Cov2, ivi compresi gli interventi volti a modificare le attività e le filiere produttive per orientarle verso la domanda di prodotti e servizi provenienti dal personale medico e dai pazienti (10 milioni di dollari).

 

Con specifico riferimento alla citata finalità 3, l’intervento dell’USAID si realizzerà attraverso il programma “INVEST” ed è subordinato alla presentazione da parte delle imprese italiane interessate di un’autocandidatura, nella quale dovranno essere fornite alcune informazioni sull’attività svolta e sul contesto di riferimento, secondo lo schema riportato nell’Appendice A del documento “USAID_Invest_RFI” (clicca qui per scaricarlo).

 

Segnaliamo che queste autocandidature dovranno essere trasmesse entro le ore 13:00 del giorno 27 aprile 2020 all’indirizzo di posta elettronica INVEST_Procurement@dai.com e, in copia conoscenza, ai seguenti indirizzi: a katherine_tilahun@dai.com,matthew_mitchell@dai.com e talin_baghdadlian@dai.com, nonché all’indirizzo dgsp-01@esteri.it .

La mail, infine, dovrà riportare nell’oggetto il riferimento “Response to RFI INVEST-005”.

 

 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Internazionalizzazione
(Tel. 035.274.284; e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X