IL SETTORE ANTINCENDIO E LA NUOVA UNI 10779

Archivio
  • Home    
  • IL SETTORE ANTINCENDIO E LA NUOVA UNI...

Il 25 marzo vedrà la luce la nuova edizione della UNI 10779 sulle reti di idranti antincendio.

Lo stesso giorno un webinar gratuito offrirà l’opportunità di fare il punto sulle novità del settore antincendio.

 

In questi ultimi anni il settore antincendio è caratterizzato da un particolare fermento innovativo che si traduce nella revisione delle principali norme tecniche di riferimento.

Tra queste, la UNI 10779 è il documento fondamentale da ormai un quarto di secolo. Giunta ben alla sua quinta edizione – che verrà pubblicata a Catalogo il prossimo 25 marzo – la UNI 10779 specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinati all’alimentazione di apparecchi di erogazione antincendio.
Un documento che, sviluppato dalla Commissione “Protezione attiva contro gli incendi”, si conferma come l’elemento cardine di quell’efficace binomio legislazione e normazione che caratterizza da sempre nel nostro Paese il tema della sicurezza antincendio.
Strumento per progettisti, installatori, manutentori e autorità di controllo, la norma UNI 10779 rappresenta infatti la regola dell’arte, citata dalle disposizioni legislative nazionali.

La pubblicazione della nuova edizione di questa norma di riferimento è dunque l’occasione per un approfondimento, rivolto ad aziende e professionisti che forniscono servizi di progettazione, installazione e manutenzione di reti di idranti.

 

Proprio il 25 marzo, dunque, UNI organizza il webinar

 

Il settore antincendio e le norme UNI
La nuova UNI 10779
Ore 16.00-17.30

 

Previsto in modalità remota attraverso la piattaforma GoToWebinar – a partecipazione gratuita previa iscrizione CLICCA QUI  – l’incontro ha lo scopo di esporre le principali novità introdotte dalla rivisitazione della norma, in relazione anche al parco normativo collegato. Inoltre verranno presentati le attività della Commissione “Protezione attiva contro gli incendi” e gli sviluppi attualmente in corso delle attività normative in ambito europeo.

 

(FONTE UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X