Impianti Fotovoltaici ad uso domestico per famiglie economicamente disagiate – Indicazioni del GSE per gli installatori

Elettricisti, Impiantistica
  • Home    
  • Impianti Fotovoltaici ad uso domestico...

Il Ministero dell’Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) ha introdotto il cosiddetto Reddito Energetico rivolto alle famiglie economicamente disagiate, un finanziamento in conto capitale per realizzare impianti fotovoltaici ad uso domestico, destinato a famiglie con ISEE inferiore a quindicimila euro o a trentamila euro per nuclei con almeno quattro figli a carico.

 

Il MASE ha finanziato la misura con duecento milioni di euro complessivi per il biennio 2024-2025, destinati per l’80% alle Regioni del Mezzogiorno, la misura sarà accessibile alle famiglie interessate a partire dal prossimo 5 Luglio.

 

Il MASE ha annunciato che verrà creato un elenco pubblico che permetterà, ai cittadini interessati dal provvedimento, di reperire gli installatori qualificati (abilitati DM 37/08 più obbligatorio percorso FER) per l’installazione di pannelli fotovoltaici, operanti in una specifica zona.

 

Sul portale del GSE, che garantisce la misura per conto del MASE, le imprese interessate possono, già da ora, avviare la relativa procedura di registrazione.

 

La registrazione delle imprese interessate, che dovranno essere in regola con la formazione e l’aggiornamento obbligatori richiesti per le attività di installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici (normativa FER), potrà avvenire dalla “AREA CLIENTI” del sito GSE (www.gse.it) accedendo con le proprie credenziali (se esistenti) oppure con lo SPID, selezionando la relativa funzionalità.

 

 

Per ulteriori informazioni e approfondimenti:

Ufficio Aree di Mestiere – Sportello Impiantisti (tel. 035.274.355; e-mail marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X