IMPRESE POMPE FUNEBRI: INDICAZIONI EMERGENZIALI RIGUARDANTI IL SETTORE FUNEBRE, CIMITERIALE E DI CREMAZIONE

Coronavirus, Home, Trasporto
  • Home    
  • IMPRESE POMPE FUNEBRI: INDICAZIONI...

Vi informiamo che con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria pubblicata il 2 maggio 2020 (in allegato), il Ministero della Salute fornisce nuove indicazioni emergenziali riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione.

L’aumento della mortalità dovuta all’epidemia COVID-19 ha determinato per le imprese del settore funebre un incremento delle attività, svolte spesso in condizioni di estrema emergenza e difficoltà.

 

Per limitare il rischio di contagio è indispensabile rispettare le indicazioni e le cautele stabilite dal Decreto fino a un mese dopo il termine della fase emergenziale.

Tra le cautele da prevedere evidenziamo:

  • identificare i percorsi di maggior tutela dei defunti dal luogo di decesso al luogo di sepoltura o cremazione
  • adottare la massima protezione per il personale interessato al trasporto funebre ed attività funebre attraverso la dotazione dei Dispositivi di Protezione Individuale appropriati:
  • rispetto di tutte le misure igieniche previste
  • utilizzo di mascherina chirurgica, occhiali protettivi (oppure mascherina con visiera), camice monouso idrorepellente, guanti spessi e scarpe da lavoro chiuse.
  • limitare al massimo, regolamentandole, le occasioni di “assembramento” per la ritualità dell’addio
  • potenziare le strutture necroscopiche ricettive di defunti
  • in tutti i casi di morte nei quali si possa individuare che la persona defunta sia stata affetta da COVID-19 – o comunque non si possa escludere – applicare le cautele specifiche già previste dalla normativa vigente per defunti con sospetta o accertata patologia da microrganismi
  • garantire un’adeguata aerazione dei locali
  • garantire una accurata pulizia con disinfezione delle superfici e degli ambienti adibiti alle attività al termine delle attività.

 

Per scaricare la circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del 2 maggio 2020 CLICCA QUI

 

 

Per informazioni: Aree di mestiere – Bianchi Danilo (Tel 035.274.295; e-mail danilo.bianchi@artigianibg.com ).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X