InnovaCultura 2: Opportunità per l’Innovazione nel Settore Culturale e Creativo in Lombardia

Archivio
  • Home    
  • InnovaCultura 2: Opportunità per...

Siamo lieti di segnalare l’apertura di InnovaCultura 2 – Call For Solutions, un’importante opportunità per le imprese e gli enti del settore culturale e creativo in Lombardia.

 

L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo, mira a sostenere la crescita e l’innovazione in questo settore strategico, che comprende sia le imprese lucrative (start-up, PMI innovative, imprese culturali e creative) sia quelle non lucrative (enti del terzo settore, operatori).

 

La call è destinata a tutti i soggetti che operano da almeno sei mesi in ambito culturale, creativo o digitale e punta a selezionare progetti innovativi ad alto contenuto tecnologico e sostenibile in dialogo con musei, archivi, biblioteche, ecomusei, siti UNESCO e altri luoghi della cultura in Lombardia. I progetti selezionati avranno accesso ad un Empowerment Program curato da Cariplo Factory della durata di quattro mesi (da dicembre 2025 ad aprile 2026), che includerà attività di co-design e mentoring, realizzate in collaborazione con i principali luoghi culturali lombardi.

Il programma culminerà con un evento finale durante il quale i progetti presentati saranno mostrati a istituzioni, enti e potenziali investitori.

 

Aree di intervento
I progetti selezionati dovranno riguardare una delle seguenti aree:

  • Digitalizzazione e conservazione del patrimonio;
  • Fruizione accessibile e inclusiva;
  • Esperienze culturali aumentate;
  • Sostenibilità dei luoghi culturali;
  • Partecipazione cittadina e nuove strategie comunicative.

 

Le candidature devono essere inviate entro il 16 ottobre 2025, ore 14.00.

 

Questa è un’opportunità unica per dare visibilità a soluzioni sperimentali e idee innovative che possano contribuire a migliorare ed arricchire l’offerta culturale e turistica della Lombardia, favorendo allo stesso tempo la crescita delle imprese del settore.

 

Per maggiori informazioni potete contattare il nostro Ufficio Internazionalizzazione e Competitività:

E-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com  Telefono: 035.274.323

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X