Innovaturismo 2022: nuovo bando per le Pmi turistiche

Archivio
  • Home    
  • Innovaturismo 2022: nuovo bando per le...

Con una dotazione di 370.000 Euro, Unioncamere ha pubblicato la nuova edizione del bando “Innovaturismo 2022” al fine di sostenere progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, dei servizi offerti, rendere più sicura l’esperienza turistica, aumentare la qualità dei dati disponibili, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.

Possono beneficiare dell’iniziativa le MPMI, aventi sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio di Bergamo, Brescia, Como – Lecco, Cremona, Mantova, Milano – Lodi – Monza e Brianza, Varese operanti nei settori del turismo, commercio, dei pubblici esercizi (bar e ristoranti), degli alloggi, dell’artigianato, dei servizi, delle attività artistiche e culturali, dell’istruzione e dello sport; oppure i partenariati costituiti da almeno 3 MPMI e 1 associazione o consorzio con sede in Lombardia.

 

Sono finanziabili progetti innovativi di promozione e/o di sviluppo turistico che riguardino soluzioni in grado di:
1) migliorare la fruizione delle esperienze turistiche e del patrimonio culturale e che possano diversificare, ramificare, valorizzare e rendere accessibile, anche attraverso il digitale, l’offerta turistica;
2) rendere più sicura l’intera esperienza turistica, dal momento della prenotazione alla ripartenza;
3) aumentare la quantità e qualità dei dati disponibili e migliorare il loro utilizzo ai fini della comunicazione e marketing e dell’ottimizzazione dei processi interni;
4) aumentare la sostenibilità ambientale dei servizi offerti.

 

Il valore minimo dell’investimento è 10.000,00 Euro per impresa che partecipa in forma singola; € 25.000,00 per partenariato (e € 2.500,00 per ciascuna impresa aderente).Con una intesità di agevolazione pari al 60%, il contributo massimo concedibile è di € 60.000,00 euro.

 

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it, a partire dal 30 giugno 2022 (ore 11:00) ed entro il 30 settembre 2022 (ore 12:00). Ogni soggetto potrà presentare una sola richiesta di contributo.

 

Per presentazione domande e assistenza: Sportello bandi 035.274.333 infobandi@artigianibg.com  Alfredo Perico 035.274.292 alfredo.perico@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X