Integrazioni salariali: cosa sono e quando si attivano

Attualità, Consulenza lavoro-sindacale, Home, Paghe, Relazioni Sindacali, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Integrazioni salariali: cosa sono e...

Crisi aziendali, eventi imprevisti, cali di attività, riorganizzazioni: nel mondo del lavoro possono verificarsi situazioni complesse, che mettono sotto pressione imprese e lavoratori. In questi casi, le integrazioni salariali rappresentano uno strumento fondamentale per proteggere il reddito dei dipendenti e accompagnare le aziende verso una nuova stabilità.

 

Ma cosa sono esattamente?

Le integrazioni salariali sono misure di sostegno al reddito attivabili in specifici casi di difficoltà, e comprendono strumenti come:

  • Cassa Integrazione Ordinaria e Straordinaria (CIGO e CIGS)
  • Fondi di solidarietà

 

Quando si applicano?

Si attivano in diverse circostanze, come:

  • Crisi temporanee o strutturali dell’impresa
  • Eventi naturali o straordinari
  • Riduzioni o sospensioni dell’attività lavorativa
  • Riorganizzazioni aziendali o cessazioni parziali

 

Perché affidarti a noi?

La gestione delle integrazioni salariali richiede competenze specifiche, aggiornamenti normativi costanti e massima precisione. Il servizio sindacale di Confartigianato Imprese Bergamo è al tuo fianco con consulenza dedicata, per aiutarti a:

  • Individuare lo strumento più adatto alla tua situazione
  • Attivare correttamente la procedura
  • Garantire il massimo beneficio, nel rispetto delle norme

 

Non lasciare che l’incertezza blocchi il tuo percorso.
Con il giusto supporto, anche una crisi può trasformarsi in una nuova opportunità.

 

Hai dubbi o domande?

📌 Contatta il nostro Ufficio Consulenza del lavoro e sindacale (Tel. 035.274.223 / 377 / 356 / 230- e-mail: sindacale@artigianibg.com) e chiedi tutte le informazioni di cui hai bisogno.

 

  

Noi ci prendiamo cura dei dettagli, tu pensa a far crescere la tua impresa!

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X