ISTAT: PERMESSI DI COSTRUIRE IN FORTE CALO NEL II TRIMESTRE 2020

Costruzioni
  • Home    
  • ISTAT: PERMESSI DI COSTRUIRE IN FORTE...

L’Istat ha diffuso in una nota i risultati della rilevazione sui permessi di costruire riferita al secondo trimestre del 2020 che fa registrare una forte diminuzione in termini congiunturali per tutti i settori dell’edilizia, anche a causa delle misure di isolamento prese per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Nel comparto residenziale, sia il numero di abitazioni che la superficie utile abitabile segnano una variazione negativa nettamente più marcata di quella già osservata nel trimestre precedente: nel secondo trimestre 2020, l’ISTAT stima una forte diminuzione congiunturale pari a – 25,6% per il numero di abitazioni e -18,4% per la superficie utile.

Anche la superficie dei fabbricati non residenziali è in netta diminuzione rispetto al trimestre precedente (-15,5%) con il quinto calo congiunturale consecutivo. Anche su base tendenziale il calo è generalizzato e particolarmente accentuato nel comparto non residenziale.

Nel periodo di riferimento, la stima del numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali, al netto della stagionalità, scende al di sotto della soglia delle 10 mila unità e la superficie utile abitabile si attesta intorno ai 912 mila metri quadrati, mentre quella non residenziale scende a circa 1,9 milioni di metri quadrati.

In termini tendenziali, sempre nel secondo trimestre del 2020 si osserva una elevata diminuzione di tutto il settore residenziale: -25,1% per il numero di abitazioni e -25,3% per la superficie utile abitabile.

L’edilizia non residenziale, nel secondo trimestre dell’anno, registra un rilevante decremento (-41,3%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

(Fonte ANAEPA)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X