LA NUOVA DIRETTIVA PED 2014/68/UE PER ATTREZZATURE A PRESSIONE

Archivio
  • Home    
  • LA NUOVA DIRETTIVA PED 2014/68/UE PER...

La nuova Direttiva PED 2014/68/UE per Attrezzature a Pressione concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione sostituirà la Direttiva 97/23/CE, UNI. I produttori di attrezzature e serbatoi in pressione dovranno rivedere le loro procedure relativamente alla Marcatura CE e alla relativa documentazione, in quanto la normativa  impone  la marcatura CE ad una vasta gamma di prodotti, definendo i requisiti essenziali di sicurezza che questi dovranno rispettare per essere immessi sul mercato, lasciando alle norme tecniche il compito di precisare le caratteristiche prestazionali e i metodi di prova a cui dovranno essere sottoposti tali prodotti. Le norme tecniche sono quindi un importante supporto per il rispetto delle Direttive Comunitarie, perché riferimento fondamentale per progettare e produrre beni/servizi che possano circolare liberamente nel mercato europeo.

I cambiamenti toccano però anche gli altri operatori economici e gli OO. NN. ed altre parti terze.

Le principali modifiche:

Non vi è alcun cambiamento nel campo di applicazione della PED o nelle tabelle di pericolosità per categoria di prodotti, la maggior parte delle modifiche introdotte  dalla  nuova Direttiva riguardano la classificazione delle sostanze pericolose e le conseguenze sulla categoria di rischio, oltre ad aspetti procedurali (procedure di valutazione della conformità).  Risultano poche, le modifiche ai requisiti di conformità, e la maggior parte di queste riguardano la tracciabilità degli scambi commerciali con relative responsabilità per i vari operatori economici, la responsabilità degli OO. NN. ed altre parti terze di dimostrare e mantenere attraverso accreditamento la propria competenza e di partecipare a scambi su base nazionale ed internazionale per mantenere un’uniformità di approccio e di valutazione.

 

 

Clicca qui per scaricare la Direttiva 2014/68/CE

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X