La sostenibilità del sistema gas e la transizione energetica – quindicesima edizione del Forum UNI CIG

Impiantistica
  • Home    
  • La sostenibilità del sistema gas e la...

Giunto alla sua quindicesima edizione, anche quest’anno l’appuntamento si articola in tre differenti incontri che hanno l’obiettivo di approfondire il ruolo del sistema gas nazionale in tema di sicurezza, sostenibilità e transizione energetica.

 

A differenza delle ultime edizioni, svolte interamente da remoto, il Forum UNI CIG proporrà nei prossimi mesi anche due eventi in presenza a Milano, in cui sarà possibile confrontarsi dal vivo e approfondire i temi chiave del settore, creando nuove connessioni con gli stakeholder.

 

 

Il primo appuntamento è invece previsto in formato webinar:

Giovedì 19 giugno, dalle 14.15 alle 17.00, si terrà infatti l’evento online “L’impegno per la sicurezza e l’affidabilità del sistema gas nazionale” , in cui verranno svolti approfondimenti sull’affidabilità del sistema gas e sull’impatto dei più recenti provvedimenti europei in materia, nonché temi relativi alla sicurezza in un contesto internazionale che evolve sempre di più verso l’uso di gas combustibili eterogenei. Il tutto in un quadro in veloce evoluzione in cui si avverte sempre più la necessità di una ricerca di soluzioni strutturalmente sicure e resilienti per il comparto dell’energia.

Non mancheranno inoltre specifici approfondimenti sugli apparecchi e sugli impianti destinati all’utilizzatore finale.

Ai saluti iniziali di Dina Lanzi, Presidente del CIG (Comitato Italiano Gas), seguirà un’introduzione del neoeletto Presidente UNI Marco Spinetto.

L’apertura dei lavori sarà a cura di Stefano Cagnoli, Direttore generale CIG.

 

 

La seconda giornata del Forum UNI CIG 2025 è in calendario il 2 ottobre in presenza a Milano, in via Monte Rosa 91, con una sessione mattutina ed una pomeridiana ed avrà come titolo: “Il Sistema gas nazionale: una infrastruttura indispensabile per un cambiamento sostenibile“.

 

 

La terza e ultima giornata è invece fissata per il 26 novembre, sempre in presenza a Milano in via Monte Rosa 91, con una sessione mattutina ed una pomeridiana, che avrà come titolo: “Innovazione e ricerca nel sistema nazionale del gas a supporto della transizione energetica“.

 

 

Maggiori dettagli su questi due eventi in presenza verranno forniti nei prossimi mesi.

 

Di seguito il link con la scheda informativa

https://www.uni.com/la-sostenibilita-del-sistema-gas-e-la-transizione-energetica/

 

 

(Fonte UNI)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X