L’artigiano associato Federico Raineri ha realizzato un altare per il ventennale del gruppo ANA di Bianzano

Artigianato artistico, Attualità, Home, Immagine, arte e comunicazione, Tutti i mestieri
  • Home    
  • L’artigiano associato Federico...

Erano tante le persone presenti, tra rappresentanti ANA e delle istituzioni, volontari e privati cittadini, ad inaugurare sabato 25 giugno il nuovo altare dedicato ai caduti, appositamente realizzato per il ventennale del gruppo ANA di Bianzano dal nostro artigiano associato Federico Raineri, artista di Casazza, “artigiano della materia”, come ama definirsi, che da quasi 30 anni opera nell’ambito della scultura, del restauro e del recupero di materiale edilizio storico.

 

 

L’opera è costituita dal due penne d’aquila in ferro dorato che si innalzano da una base in roccia e si allungano verso l’alto sostenendo un ripiano costituito da una lastra in pietra del ’700, affiancata da due tavole nere con incise scritte in onore della comunità.

 

 

L’altare è stato agganciato con un elicottero e calato sullo spiazzo panoramico davanti alla Croce degli alpini dove resterà ad impreziosire ulteriormente la bellezza del panorama, destinato a diventare – questo l’auspicio del sindaco Nerella Zenoni – “un punto d’incontro, di preghiera e di collaborazione per noi, per i visitatori e per tutti gli alpini della Val Cavallina”.

 

Nel piedistallo per l’altare, sono state lasciate come «firma» le impronte delle mani di due bambini e del capogruppo dell’Ana locale Silvano Sangalli.

 

 

A fianco, in una “capsula del tempo” ricavata da un bossolo di artiglieria, sono stati inseriti documenti e pergamene con i nomi dei fondatori e dei caduti del gruppo Ana e con messaggi e poesie, che resteranno chiusi per decine di anni, finché un giorno i posteri decideranno di riaprire la capsula per conoscere la storia della comunità.

 

 

Tutta la comunità si è complimentata con Raineri per la splendida opera realizzata, a comprova dell’attaccamento dell’artista per il proprio territorio.

 

 

Per vedere il filmato della posa dell’opera CLICCA QUI

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X