“Lavanderie sostenibili: istruzioni per l’uso”, un webinar formativo l’8 aprile

Archivio
  • Home    
  • “Lavanderie sostenibili:...

Confartigianato Imprese in collaborazione con la Scuola di Sistema e ACCREDIA, l’Ente italiano di accreditamento, è lieta di annunciare un webinar formativo dedicato ai requisiti per misurare la sostenibilità delle lavanderie artigianali. L’evento si terrà l’8 aprile 2024 a partire dalle ore 14:00.

 

La sostenibilità ambientale, sociale ed economica è sempre più al centro delle strategie aziendali, e per le piccole e medie imprese italiane, la misurazione di questi aspetti sta diventando un vero e proprio “must”. Sebbene le norme nazionali e comunitarie non impongano obblighi specifici di conformità ai parametri ESG (Environmental, Social, Governance) per le micro e piccole imprese, sono le filiere stesse a richiedere sempre più spesso tali requisiti ai loro subfornitori.

 

Nell’ambito della Pubblica Amministrazione, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) giocano un ruolo fondamentale. Essi rappresentano i requisiti ambientali definiti per le diverse fasi che richiedono certificazioni e costituiscono una nuova linea di demarcazione anche per le lavanderie artigianali che intendono lavorare con l’Amministrazione Pubblica.

Ma non è tutto: i criteri ESG rappresentano anche un nuovo criterio di valutazione per l’accesso agevolato al credito. Le banche stanno valutando le PMI sulla base del loro possesso di dati certi, misurabili e tracciabili, legati agli investimenti nella finanza sostenibile. In altre parole, le stesse banche vengono misurate in base alla sostenibilità delle imprese a cui concedono credito.

La sfida degli ESG è quella di misurare il valore aggiunto della sostenibilità delle PMI. Queste imprese rappresentano il tessuto sociale ed economico, sono la casa e la bottega che da secoli si occupa di manutenzione, riparazione, riutilizzo e trasformazione dei rifiuti in risorse. Questi aspetti sono ormai parte del DNA delle imprese artigiane.

 

Oggi è essenziale fornire alle PMI gli strumenti necessari per misurare e comunicare la loro sostenibilità, trasformandola in un valore aggiunto per la propria attività e per la società nel suo complesso.

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X