“LE FUNI DEGLI ASCENSORI, OGGI E DOMANI.” |UN WEBINAR GRATUITO ORGANIZZATO DA UNI IL 21 APRILE

Archivio
  • Home    
  • “LE FUNI DEGLI ASCENSORI, OGGI E...

L’ascensore è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati al mondo (solo in Italia ne contiamo quasi un milione che effettuano cento milioni di corse giornaliere).

Per questo il suo corretto funzionamento è un tema rilevante che, non a caso, il legislatore ha trattato con particolare attenzione prevedendo che le attività di manutenzione siano affidate a ditte specializzate a mezzo di personale abilitato.

 

Nelle scorse settimane è stata pubblicata la specifica tecnica UNI/TS 11807 che tratta uno dei componenti più importanti degli ascensori: le funi e i loro attacchi.
Il documento definisce i criteri di scarto delle funi, fornisce le informazioni per l’uso e la manutenzione e stabilisce i requisiti per le misurazioni, l’esame visivo e la prova magneto-induttiva, che permette di identificare velocemente il tratto di fune più logorato.

 

Per conoscere meglio questa specifica tecnica, UNI organizza per mercoledì 21 aprile un webinar gratuito:

Le funi degli ascensori. Oggi e domani
h. 16.00 – 17.30
(Save the date)

 

Le funi degli ascensori e i loro attacchi, pur non essendo un componente di sicurezza previsto dalla Direttiva Ascensori, costituiscono di fatto uno dei componenti di cui il manutentore è tenuto a verificare almeno una volta ogni sei mesi lo stato di conservazione e provvedere alla loro sostituzione in particolari situazioni.

 

L’evento – che si terrà online attraverso la piattaforma GoToWebinar – avrà inizio alle ore 16 e fornirà anche l’occasione per presentare le attività di normazione nazionali e internazionali nel settore ascensori.

 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione all’indirizzo: http://bit.ly/FuniAsc

 

(Fonte UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X