Linea10 di Fondartigianato

Archivio
  • Home    
  • Linea10 di Fondartigianato

Grazie alla misura Linea10 di Fondartigianato, puoi sviluppare e potenziare le competenze professionali dei tuoi collaboratori ottenendo il rimborso del costo del corso + il 50% del costo orario del dipendente formato.

 

Vuoi maggiori informazioni? Compila il form e sarai ricontattato!

 

I dati personali richiesti nel form di iscrizione sono trattati per l’organizzazione, la gestione dell’evento in oggetto e per le attività amministrative connesse.
Il conferimento dei dati è quindi necessario. I dati saranno inoltre inseriti nella nostra banca dati ed utilizzati per l’invio di materiale informativo sulle novità rilevanti per l’artigianato e la micro e PMI, sulla base del legittimo interesse di Confartigianato a mantenere gli imprenditori e le loro famiglie informati sulle opportunità di innovazione e crescita e di fornire informazioni su temi di interesse aziendale. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali, consulta la pagina: Informativa privacy


Quanti dipendenti hai?(Obbligatorio)
Quali sono le competenze che vuoi potenziare e sviluppare?(Obbligatorio)

 

 

 

L’Ente Lombardo per la Formazione d’impresa, nell’intento di sostenere le imprese che investono in formazione, propone una misura molto interessante e di grande efficacia: stiamo parlando della LINEA 10 della bilateralità. Si tratta di un’opportunità destinata al finanziamento di progetti formativi riferiti a qualsivoglia finalità e contenuto che verranno finanziati fino ad esaurimento delle risorse disponibili, a sportello quindicinale.

 

A quanto ammonta il contributo? Il valore economico dei Progetti di formazione varia in base al numero dei collaboratori dell’impresa (vedi tabella sotto). Il progetto formativo potrà articolarsi con uno o più percorsi fino ad un massimo di 80 ore. Attenzione! In aggiunta al contributo massimo richiedibile in base alla classe dimensionale è possibile richiedere un ulteriore contributo a copertura del costo orario dei lavoratori in formazione pari al 50% del costo orario. (in tal caso ovviamente la formazione dovrà essere svolta durante l’orario di lavoro).

 

Chi sono i beneficiari? I beneficiari della Linea della Bilateralità Artigiana possono essere tutte le imprese non ancora o non più aderenti a Fondartigianato ma aderenti all’Ente Bilaterale Nazionale (EBNA) che aderiscano a Fondartigianato.

 

Fino a quando posso aderire? I Progetti di formazione possono essere presentati a sportello sulla piattaforma informatica di Fondartigianato, a scadenza continua ed aperta, fino ad esaurimento delle risorse.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X