MACCHINE PER MATERIE PLASTICHE E GOMMA, NUOVA NORMA UNI

Archivio
  • Home    
  • MACCHINE PER MATERIE PLASTICHE E GOMMA,...

La sicurezza delle macchine è certamente uno degli ambiti più ricchi di documenti tecnici che testimoniano l’interesse della normazione nel settore. È infatti grazie alla Commissione Sicurezza che è stata da poco recepita la EN 12012-1.

 

Questo documento specifica i requisiti essenziali di sicurezza applicabili alla progettazione e alla costruzione di granulatori a lame e trituratori utilizzati per ridurre la dimensione di prodotti costituiti da materie plastiche e gomma.

Le macchine considerate nella norma iniziano al bordo esterno del dispositivo di alimentazione/apertura di alimentazione e terminano all’area di scarico.

La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni o gli eventi pericolosi durante tutte le fasi del ciclo di vita della macchina, quando i granulatori a lame e i trituratori sono utilizzati come previsto e nelle condizioni di utilizzo improprio che sono ragionevolmente prevedibili dal fabbricante.

 

Il documento è d’interesse soprattutto per le categorie seguenti che rappresentano gli operatori del mercato relativamente alla sicurezza dei macchinari:

  • costruttori di macchine (piccole, medie e grandi imprese);
  • organismi per la salute e la sicurezza (organizzazioni per la regolamentazione, prevenzione infortuni, sorveglianza del mercato, ecc.).

 

Altri possono essere influenzati dal livello di sicurezza della macchina raggiunto con i mezzi di documentazione del gruppo di portatori di interesse sopra menzionati:

  • utilizzatori/dipendenti della macchina (piccole, medie e grandi imprese);
  • utilizzatori/dipendenti della macchina (per esempio sindacati, organizzazioni per le persone con particolari necessità);
  • fornitori di servizi, per esempio per la manutenzione (piccole, medie e grandi imprese).

La norma non si applica ai granulatori a lame e trituratori che sono stati costruiti prima della data della sua pubblicazione.

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail:
alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X