“NEW DESIGN”: DA REGIONE LOMBARDIA CONTRIBUTI PER LE PMI DEL DESIGN

Archivio
  • Home    
  • “NEW DESIGN”: DA REGIONE...

Regione Lombardia con il nuovo bando ‘New Design-Innovazione Tecnologica’ ha previsto uno stanziamento di 385.750 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) del settore del design che nell’anno 2020 hanno effettuato investimenti in innovazione tecnologica finalizzata alla sostenibilità, attraverso l’acquisizione di impianti, macchinari e attrezzature per consolidare la propria attività. Tra gli investimenti previsti, ad esempio, la produzione di prototipi per nuove soluzioni di design, nonché spese per l’acquisizione di servizi finalizzati alla promozione e alla digitalizzazione.

 

SOGGETTI BENEFICIARI – I soggetti beneficiari sono dunque le Mpmi,con sede operativa in Lombardia, che rientrano rigorosamente nei seguenti codici Ateco 2007:
C16 – Industria del legno e dei prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili); fabbricazione di articoli in paglia e materiali da intreccio;
C22 – Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
C23 – Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi;
C27 – Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed apparecchiature per uso domestico non elettriche;
C31 – Fabbricazione di mobili.

 
La misura prevede due linee di interventi ammissibili :
Linea A/ investimenti in innovazione tecnologica per la sostenibilità:
– potenziamento delle strumentazioni e dotazioni tecnologiche;
– produzione di prototipi.
Linea B/ servizi e promozione:
– servizi finalizzati alla promozione e al marketing;
– servizi finalizzati alla digitalizzazione dei processi e dei canali di vendita.

 

L’agevolazione, per ciascuna Linea, consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle sole spese ammissibili nel limite massimo di 20.000 euro per la Linea A (investimenti) e 10.000 euro per la Linea B (servizi e promozione). L’investimento minimo è fissato in 8.000 euro su ogni Linea. Sono ammissibili gli investimenti e le spese dal 1° gennaio 2020 alla data di presentazione delle domande.

Sarà possibile presentare le domande dal 22 settembre sino al 15 ottobre.

 

Per informazioni, presentazione domande e assistenza:

misura a) uff. innovazione Tel. 035.274.293, Mail innovazione@artigianibg.com

misura b) uff. internazionalizzazione Tel. 035.274.284, Mail internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X