NOVITÀ IN MATERIA DI REVISIONI AUTO

Archivio
  • Home    
  • NOVITÀ IN MATERIA DI REVISIONI AUTO

Il decreto 11-12-2019 emanato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, pubblicato in G.U. n. 22 del 28 gennaio 2020, ha introdotto alcune novità in materia di revisioni.

Di seguito le modifiche di maggiore rilevanza:

  • articolo 2: per i veicoli non di esclusiva competenza ministeriale ovvero i veicoli inferiori a 3,5 t, le prenotazioni potranno continuare ad essere effettuate presso la Motorizzazione, ma qualora la data fissata per la revisione oltrepassi il termine di scadenza naturale della revisione stessa, i veicoli non potranno beneficiare dell’agevolazione, finora prevista, di poter circolare oltre tale termine. Questo in accoglimento delle richieste fatte anche da Confartigianato Imprese Italia volte ad eliminare il vantaggio di cui godeva la motorizzazione nei confronti dei centri privati.
  • articolo 3: viene confermato che gli ispettori già autorizzati o abilitati alla data del 20 maggio 2018 sono esentati dall’acquisizione dei requisiti di cui all’allegato IV, a cui sono invece tenuti i nuovi ispettori;
  • articolo 4: viene prevista l’istituzione del “Registro unico degli ispettori di revisione” che sarà regolamentato da parte della Motorizzazione.

L’accordo Stato Regioni del 17 aprile 2019 ha definito i criteri formativi per gli Ispettori di Revisione Auto: gli ispettori già autorizzati alla data del 20/05/2018, per mantenere il titolo abilitativo dovranno frequentare un corso di venti ore con cadenza triennale; il corso abilitante per i nuovi ispettori avranno una durata di 296 ore.

Stiamo monitorando e approfondendo i contenuti formativi e l’evoluzione normativa per valutare l’organizzazione in futuro dei suddetti corsi e comunicare tempestivamente ulteriori aggiornamenti.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere –Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X