NOVITÀ IN MATERIA PENSIONISTICA

Archivio
  • Home    
  • NOVITÀ IN MATERIA PENSIONISTICA

Nei giorni scorsi il Parlamento ha convertito in legge il cosiddetto Decretone. Dal combinato con le norme approvate nella Legge di stabilità sono emerse alcune novità importanti in materia pensionistica.

 

Pensione anticipata

Per quanto concerne la pensione anticipata, a partire da gennaio 2019 fino a dicembre 2026, il requisito per gli uomini è di 42 anni e 10 mesi di contribuzione, per le donne di 41 anni e 10 mesi, con tre mesi di finestra per la decorrenza.

Per i lavoratori precoci rimane il requisito dei 41 anni di contributi, senza finestra dei 3 mesi.

 

Pensione di vecchiaia

L’età della pensione di vecchiaia, senza distinzione uomo/donna, si è invece innalzata a 67 anni, con almeno 20 anni di contributi, salvo eccezioni.

 

Quota 100

Novità rilevante l’introduzione della cosiddetta “QUOTA 100”. In questo caso è possibile anticipare il pensionamento, negli anni 2019, 2020, 2021, con almeno 62 anni di età ed almeno 38 anni di contributi, con l’obbligo però, dalla decorrenza della pensione di non avere più né redditi da lavoro dipendente, né redditi da lavoro autonomo. Viene fatta eccezione solo per i redditi prodotti da collaborazione occasionale non superiori a 5.000 euro. Per coloro che hanno raggiunto tale quota, la prima finestra è l’1 aprile 2019. Per coloro che raggiungeranno tale requisito a partire dall’1 gennaio 2019 è prevista una finestra di 3 mesi.

 

Opzione donna

È stata poi reintrodotta la cosiddetta “OPZIONE DONNA” che richiede il perfezionamento entro il 31 dicembre 2018 di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni con 58 anni di età, se lavoratrici dipendenti e con 59 anni di età se lavoratrici autonome.

Ricordo inoltre che il diritto alla decorrenza scatta trascorsi 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e 18 mesi per le lavoratrici autonome; la pensione verrà in questo caso calcolata con il solo sistema contributivo.

 

Per Quota 100 ed Opzione donna è previsto un monitoraggio delle domande di pensione ed una dotazione massima anno, per anno.

 

Per informazioni e chiarimenti:
Ufficio Inapa  –  Leopoldo dalle Vegre (tel. 035.274.240 – e-mail: inapa@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X