Nuova Norma UNI 12873-4-2021 – Acqua per il consumo Umano

Impiantistica
  • Home    
  • Nuova Norma UNI 12873-4-2021 – Acqua...

Pubblicata la versione italiana della norma UNI 12873-4-2021, che specifica un metodo di prova per tutelare la qualità dell’acqua.

L’ambito dedicato alla sicurezza degli individui è davvero esteso; possiamo includervi anche tutto ciò che è dedicato al consumo umano quindi anche il trattamento della nostra prima fonte di vita: l’acqua.

 

È grazie alla commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio che si deve il recente recepimento anche in lingua italiana della EN 12873 parte 4.

Questo documento descrive un metodo di prova per la valutazione in laboratorio dei possibili effetti negativi provenienti dalle membrane sulla qualità dell’acqua potabile. Si applica a membrane per la microfiltrazione, l’ultrafiltrazione, la nanofiltrazione, l’osmosi inversa e l’elettrodialisi da utilizzare per il trattamento dell’acqua ad uso pubblico e dell’acqua all’interno degli edifici. La progettazione e il funzionamento di tali dispositivi possono variare considerevolmente e pertanto possono essere richieste alcune modifiche delle procedure. Non è compresa la valutazione dell’efficienza del filtro a membrana nella rimozione dei contaminanti dall’acqua trattata.

Riguardo ai potenziali effetti sfavorevoli causati dai materiali sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, in attesa dell’adozione di criteri verificabili europei di accettazione, restano in vigore i regolamenti nazionali di riferimento.

All’interno della UNI EN 12873 parte 4 è riportata la EN ISO 3696:1995 Water for analytical laboratory use – Specification and test methods come riferimento normativo.

 

(Fonte UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X