NUOVI CONTRIBUTI PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO “ASTA DEL SERIO”

Archivio
  • Home    
  • NUOVI CONTRIBUTI PER IL DISTRETTO DEL...

Il Comune di Valbondione, nell’ambito del progetto “Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana” ha pubblicato un nuovo bando per favorire la ripartenza delle attività economiche ed i servizi a utenti e visitatori e l’avvio di nuove attività nei Comuni del Distretto del Commercio “Asta del Serio”, il cui perimetro coincide con l’intero territorio dei comuni di Valbondione, Ardesio, Gandellino, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Premolo, Valgoglio e Villa d’Ogna.
Le imprese richiedenti devono soddisfare almeno una delle seguenti condizioni: svolgere attività di ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrina su strada o situata al piano terreno degli edifici; fornire servizi tecnologici innovativi di logistica, trasporto e consegna a domicilio alle imprese del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato che coprano in tutto o in parte il territorio del Distretto del Commercio.
Le imprese potranno richiedere un cofinanziamento a fondo perduto per le seguenti iniziative:
• Avvio di nuove attività del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato all’interno di spazi sfitti o in disuso, oppure subentro di un nuovo titolare presso una attività esistente, incluso il passaggio generazionale tra imprenditori della stessa famiglia;
• Rilancio di attività già esistenti del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato;
• Adeguamento strutturale, organizzativo e operativo dell’attività alle nuove esigenze di sicurezza e protezione della collettività e dei singoli consumatori ;
• Organizzazione di servizi di logistica, trasporto e consegna a domicilio e di vendita online, come parte accessoria di un’altra attività o come attività autonoma di servizio alle imprese, con preferenza per l’utilizzo di sistemi e mezzi a basso impatto ambientale;
• Accesso, collegamento e integrazione dell’impresa con infrastrutture e servizi comuni offerti dal Distretto o compartecipazione alla realizzazione di tali infrastrutture e servizi comuni.

 

 

Con una dotazione finanziaria di euro 52.931,34, il contributo previsto partirà da un minimo del 30% e potrà arrivare a essere pari al massimo al 50% della spesa ammissibile totale al netto di IVA, e in ogni caso non superiore all’importo delle spese in conto capitale, sino ad un massimo complessivo per ciascun operatore pari a € 8.000 (Euro ottomila/00).
La domanda dovrà essere fatta entro e non oltre le ore 23.59 del 31 Marzo 2021.

 

Per presentazione domande e assistenza: Paolo Pegurri 034.624.552 paolo.pegurri@artigianibg.com ; Paolo Gherardi 034.624.552 paolo.gherardi@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X