NUOVO BANDO DEL COMUNE DI SERIATE PER LE IMPRESE ARTIGIANE

Archivio
  • Home    
  • NUOVO BANDO DEL COMUNE DI SERIATE PER...

Il Comune di Seriate ha emanato un bando da 100.000,00 euro, con risorse proprie del Comune, per sostenere le attività artigianali che hanno dovuto sospendere l’attività nei periodi di lockdown a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19.

 

 

 

Il bando si rivolge alle imprese artigiane, iscritte all’albo delle imprese artigiane presso la CCIAA, con vetrina su strada che hanno un’unità locale attiva sul comune di Seriate. Sono escluse le imprese con Codici ATECO non sottoposti a chiusura per lockdown nel periodo legato alla pandemia da Covid-19.

 

 

Il finanziamento è erogato in parte corrente ed intende coprire parzialmente i minori ricavi conseguiti a seguito della riduzione dell’attività svolta. Non possono essere evidenziati minor ricavi già integralmente compensati dalla ricezione di contributi economici di qualsiasi natura e da qualsiasi soggetto. I minori ricavi conseguiti devono riguardare il periodo gennaio – dicembre 2020, in raffronto ai ricavi conseguiti nel medesimo periodo dell’anno precedente. Per aderire al bando è necessario avere avuto nel periodo considerato per l’anno 2020 una riduzione dei ricavi pari o superiore al 20% (venti/00 per cento) dei ricavi conseguiti nello stesso periodo dell’anno precedente.

 

 

L’aiuto è concesso come agevolazione a fondo perduto con un contributo previsto per le domande ammissibili pari al 40% dell’importo dei minori ricavi conseguiti, fino a un massimo di € 2.000,00 euro.

 

 

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 del giorno 30 aprile 2021 e non oltre le ore 12.00 del 29 maggio 2021.

 

Per presentazione domande e consulenze: internazionalizzazione e competitività – Marina Redondi tel. 035.274.284 – email: marina.redondi@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X