NUOVO SOSTEGNO MINISTERIALE A INDUSTRIA TESSILE, MODA E ACCESSORI

Archivio
  • Home    
  • NUOVO SOSTEGNO MINISTERIALE A INDUSTRIA...

ATTENZIONE: FONDI ESAURITI!!!

 

 

Il 22 settembre alle 12.00 apre il nuovo bando MISE finalizzato a sostenere l’industria del tessile, della moda e degli accessori mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto. Il contributo sarà pari al 50% delle spese ammissibili sostenute.

 

Soggetti beneficiari
Aziende di piccola dimensione di nuova o recente costituzione operanti nell’industria del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa e che non siano state costituite a seguito di fusione. Le aziende beneficiarie devono svolgere come attività prevalente una di quelle indicate nel seguente link.

Sono richiesti i seguenti requisiti:

  • risultare iscritte e “attive” nel Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente da non più di 5 anni;
  • non avere ancora distribuito utili.

Progetti e spese ammissibili
Sono ammissibili progetti di valore compreso tra 50.000€ e 200.000€, da avviare successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione e che siano ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni, che appartengano alle seguenti categorie:

  • progetti finalizzati alla realizzazione di nuovi elementi di design;
    progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di processo produttivo;
  • progetti finalizzati alla realizzazione e all’utilizzo di tessuti innovativi;
  • progetti ispirati ai principi dell’economia circolare finalizzati al riciclo di materiali usati o all’utilizzo di tessuti derivanti da fonti rinnovabili;
  • progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni digitali.

 

Sono ammissibili le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti d’investimento relative a:

  • macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le spese di installazione;
  • brevetti, programmi informatici e licenze software;
  • formazione del personale (fino al 10% dell’importo del progetto);
  • capitale circolante (fino al 20% delle spese di cui ai precedenti punti), motivate nella proposta progettuale e utilizzate per: materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci; servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa; godimento di beni di terzi; personale direttamente impiegato nella realizzazione dei progetti di investimento.

 

Per presentazione domande e assistenza:
Ufficio Internazionalizzazione e competitività
Tel. 035.274.284; e-mail internazionalizzazione@artigianibg.com

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X