Opportunity Lombardy: la Regione mappa le aree inutilizzate per attrarre nuovi investimenti e risparmiare suolo vergine

Territorio, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Opportunity Lombardy: la Regione mappa...

Regione Lombardia ha prorogato fino al 30 giugno 2028 la manifestazione di interesse Opportunity Lombardy, l’iniziativa promossa dall’Assessorato allo Sviluppo Economico in collaborazione con Promos Italia e Unioncamere Lombardia.

 

 

L’obiettivo è mappare aree, immobili e progetti dismessi o inutilizzati presenti sul territorio lombardo, per inserirli in una “vetrina” promozionale da proporre a potenziali investitori, in Italia e all’estero.

La novità rispetto al passato è l’apertura anche al settore privato: soggetti pubblici e privati proprietari di aree o immobili – inclusi capannoni, ex siti produttivi o spazi da rigenerare – possono candidarli, purché rispondano a requisiti minimi legati a superficie, disponibilità giuridica e dotazione infrastrutturale.

 

A livello provinciale, a Bergamo risultano già mappate 22 aree candidate, di cui 11 pubbliche e 11 private. Tra gli esempi illustrati durante l’incontro figurano il Casinò di San Pellegrino, che ha attirato l’interesse di un fondo estero, e l’area di Cividate al Piano, destinata a un grande operatore logistico.

 

Chi aderisce potrà vedere i propri beni pubblicati gratuitamente sulla piattaforma Invest in Lombardy, partecipare a iniziative promozionali nazionali e internazionali e beneficiare del supporto regionale per il matching con potenziali investitori.

 

Confartigianato Imprese Bergamo invita le imprese e le amministrazioni locali del territorio a segnalare eventuali aree o immobili compatibili.

 

Per saperne di più: https://www.investinlombardy.com/it

• Il testo completo della manifestazione (DGR 2879/2024 e DGR 4959/2025) è disponibile sui siti di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia

• Le candidature si presentano esclusivamente online attraverso la piattaforma Bandi e Servizi regionale

 

 

Per informazioni:
Ufficio Territorio – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X