ORDINANZE REGIONALI DEL 4 E 6 APRILE 2020 – NUOVE MISURE RESTRITTIVE

Ambiente e sicurezza, Attualità, Coronavirus, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • ORDINANZE REGIONALI DEL 4 E 6 APRILE...

Lo scorso 4 aprile, il Presidente della Regione Lombardia ha firmato l’ordinanza regionale n. 521 che introduce ulteriori misure restrittive che saranno in vigore fino al 13 aprile.

 

Successivamente, con l’ordinanza regionale del 6 aprile, nr 522, sono state introdotte alcune modifiche all’ordinanza del 4 aprile, valide anch’esse fino al 13 aprile.

 

A seguito di quanto sopra, le ordinanze regionali n.514 del 2 marzo 2020, n.515 del 22 marzo 2020 e n. 517 del 23 marzo 2020, con cui erano state stabilite misure restrittive per il contenimento ed il contrasto del contagio da COVID-19, hanno cessato di produrre effetto dal 5 aprile 2020.

 

Le nuove ordinanze regionali introducono alcune novità, in particolare:

 

  • l’obbligo per chi esce dalla propria abitazione di proteggere sé stessi e gli altri coprendosi naso e bocca con mascherine o anche attraverso semplici foulard e sciarpe;
  • l’obbligo per gli esercizi commerciali aperti di fornire ai propri clienti guanti monouso e soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani;
  • la possibilità di acquistare articoli di cartoleria all’interno degli esercizi commerciali che vendono alimentari o beni di prima necessità (che sono quindi aperti);
  • la possibilità di vendere fiori e piante, ma solo tramite consegna a domicilio.

 

Le attività di cui ai codici 95.11.00 (Riparazione e manutenzione di computer e periferiche), 95.12.01 (Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari), 95.12.09 (Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni) 95.22.01 (Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa) restano sospese ad eccezione degli:

 

  • interventi strumentali all’erogazione dei servizi di pubblica utilità, nonché dei servizi essenziali di cui alla legge 12 giugno 1990, n. 146;
  • interventi necessari per la garanzia della continuità delle attività consentite;
  • interventi urgenti per le abitazioni.

 

Rimangono di immutata efficacia le disposizioni dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 8, 9, 11 e 22 Marzo 2020 nonché di quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 Marzo 2020, dal MISE del 25 Marzo e dall’ordinanza del 28 Marzo 2020 adottata dal Ministro della salute di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti fino al 13 Aprile 2020, come previsto dal DPCM dell’1 Aprile 2020.

 

In aggiunta alle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 del D.P.C.M. dell’11 marzo 2020, sono consentite le seguenti:

  • Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio esclusivamente all’interno degli esercizi commerciali di cui al predetto allegato 1 del D.P.C.M. dell’11 marzo 2020;
  • Commercio al dettaglio di fiori e piante, esclusivamente con la modalità della consegna a domicilio, in relazione a quanto previsto dall’art. 1, comma 1 lett. f) del D.P.C.M. del 22 marzo 2020. Il commercio al dettaglio di fiori e piante è consentito negli ipermercati e supermercati.
  • è consentita la consegna a domicilio per tutte le categorie merceologiche, anche se non comprese nell’allegato 1 del D.P.C.M. dell’11 marzo 2020;
  • Le attività di cui al codice Ateco 81.3 (cura e manutenzione del paesaggio) sono consentite limitatamente alla cura e manutenzione di parchi, giardini e aree verdi finalizzate alla prevenzione di danni e alla messa in sicurezza delle stesse aree.

 

Nei giorni festivi e prefestivi è vietata la vendita dei prodotti rientranti nelle seguenti categorie merceologiche:

  • computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici in esercizi non specializzati;
  • apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati, articoli per l’illuminazione;
  • ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico;
  • ottica e fotografia;

 

 

Per scaricare l’ordinanza regionale n. 521 CLICCA QUI

 

Per scaricare l’ordinanza regionale n. 522 CLICCA QUI

 

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

 

Per leggere le altre notizie puoi consultare la pagina del nostro sito internet:  https://confartigianatobergamo.it/category/coronavirus/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il sistema HACCP: contenuti minimi e corretta gestione | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X