Partecipazione a “Il BonTà”. Il 19° salone delle eccellenze enogastronomiche a Cremona dal 24 al 26 febbraio 2024

Archivio
  • Home    
  • Partecipazione a “Il...

Si svolgerà dal 24 al 26 febbraio prossimi il 19° Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori denominato Il BonTà, che si tiene presso la Fiera di Cremona.

La nuova edizione de “Il BonTà”, ha l’obiettivo di raccontare le eccellenze enogastronomiche e la ricchezza delle tradizioni dei territori italiani.

 

Confartigianato offre la possibilità di partecipare a condizioni particolarmente favorevoli per le imprese associate: ovvero si prevede la possibilità di acquistare moduli preallestiti da 9 m2 (3 x 3) al costo di euro 1.000,00 + IVA; lo stand di 9 m2 è divisibile anche tra due aziende con abbattimento del costo del 50%.

 

E’ atteso un pubblico numeroso e di qualità, composto da consumatori e professionisti: il BonTà 2024 è infatti il luogo ideale per fare networking e conoscere altri produttori provenienti da tutta Italia, creando nuove sinergie e collaborazioni.

Questi i numeri dell’edizione 2023: 20.000 visitatori, 150 espositori provenienti da 18 regioni, 30 eventi, degustazioni, show cooking, visibilità e affari.

 

Una delle principali novità di questa edizione sarà la creazione di aree omogenee, con il coinvolgimento diretto di Regioni, Strade del Gusto, PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) e Consorzi. Questa strategia permetterà di sviluppare sinergie tra tutti protagonisti del territorio, grazie anche al coinvolgimento delle Istituzioni.

Uno degli elementi chiave della manifestazione sarà il “Taste”, ovvero la presenza in fiera della ristorazione tradizionale, che offrirà ai visitatori l’opportunità di assaporare prelibatezze culinarie italiane e scoprire l’arte dell’abbinamento dei salumi

 

Le aziende interessate devono compilare il modulo di adesione (clicca qui per scaricarlo) e inviarlo ai seguenti indirizzi mail:

francesca.grillo@prato.confartigianato.it, e alfredo.perico@artigianibg.com

 

 

Per maggiori informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere (rif. Alfredo Perico, tel. 035.274.292; e-mail alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X