PATENTE A CREDITI IN PILLOLE

Costruzioni, Impiantistica
  • Home    
  • PATENTE A CREDITI IN PILLOLE

I soggetti tenuti al possesso della patente sono:

  • le imprese, non necessariamente qualificabili come imprese edili, i  lavoratori autonomi che operano «fisicamente» nei cantieri.  Sono considerati lavoratori autonomi anche le imprese individuali senza dipendenti
  • La patente è necessaria anche per  le imprese e i lavoratori autonomi stabiliti in uno Stato UE diverso dall’Italia o in uno Stato non UE

 

Esenzione Patente a Crediti

  • La patente  a crediti non è  necessaria  per chi effettua solo forniture o prestazioni intellettuali
  • Aziende in possesso  dall’attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla III
  • Fornitori di un servizio di intervento avente carattere meramente emergenziale quali:
  • Pronto Soccorso
  • Antincendio
  • Impresa affidataria (affidataria-non esecutrice) con ruolo di General Contractor, che coordina le imprese coinvolte nella realizzazione di un’opera. Non è previsto il possesso della patente a crediti, in quanto tale impresa non opera “fisicamente” in cantiere e il personale svolge in via esclusiva prestazioni di natura intellettuale.( FAQ INL 17 Gennaio 2025)

 

Esempio di Patente a Crediti

 

N.B. questo è l’unico e il solo documento da presentare quando viene richiesta la Patente a Crediti.

 

 

Attualmente il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) non permette di visionare lo stato della propria patente in quanto deve ancora essere implementata la funzione.

 

Quali informazioni saranno visibili all’interno del portale INL? 

  • Dati identificativi della persona giuridica, dell’imprenditore individuale o del lavoratore autonomo titolare della patente;
  • Dati anagrafici del richiedente;
  • Data di rilascio e numero patente;
  • Punteggio al momento del rilascio e punteggio aggiornato alla data di accesso al portale;
  • Esiti di eventuali provvedimenti di sospensione della patente;
  • Esiti di eventuali provvedimenti definitivi, di natura amministrativa o giurisdizionale, di decurtazione dei crediti
  • Le informazioni sono conservate per il tempo di vigenza della patente ma le informazioni relative ai provvedimenti di sospensione e a quelli di decurtazione dei crediti sono conservate per massimo cinque anni dall’iscrizione sul portale

 

 

Circolare Ispettorato del Lavoro Dicembre 2025 Responsabilità del Committente

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare  n. 9323 del 9/12/2024, con la quale somministra le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla Patente a crediti, così come disciplinato dall’articolo 27 del D.Lgs n 81/2008 recante “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori  autonomi tramite crediti” Dm 18 Settembre 2024, n 132 – regime sanzionatorio.

La Circolare, fornisce indicazioni riguardo l’applicazione del regime sanzionatorio per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei e mobili senza una patente a crediti valida.

le sanzioni amministrative sono applicabili sia a coloro che operano nei cantieri senza patente, sia a coloro che possiedono una patente con meno di 15 crediti. La sanzione è pari al 10% del valore dei lavori, con una soglia minima di 6.000 euro.

  • Responsabilità del committente e del responsabile dei lavori: il committente e il responsabile dei lavori devono verificare il possesso della patente o del documento equivalente da parte delle imprese esecutrici o dei lavoratori autonomi.
  • Estensione della sanzione: la sanzione è applicabile anche al committente e al responsabile dei lavori, ma solo per i cantieri avviati a partire dal 1° ottobre 2024.

 

 

 

Per informazioni, contatta: 

Servizio Patente a Crediti tel. 035.274.355-200 | e-mail: patente@artigianibg.com

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X