PENSIONE DI CITTADINANZA

Archivio
  • Home    
  • PENSIONE DI CITTADINANZA

L’articolo 1 del Decreto 4/2019 ha introdotto una nuova misura assistenziale denominata “Reddito di cittadinanza”. Il comma 2 ha aggiunto che, per i nuclei familiari composti da uno o più componenti con età pari a 67 anni la misura acquista il nome di “Pensione di cittadinanza”.

 

Gli altri requisiti sono essere cittadini italiani o UE, o stranieri in possesso di permesso di soggiorno; aver risieduto in Italia per almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in maniera continuativa; ISEE inferiore a 9.360 euro; patrimonio immobiliare, esclusa casa di abitazione, inferiore a 30.000 euro; patrimonio mobiliare inferiore a 6.000 euro, innalzato di 2.000 euro per ogni componente successivo al primo, con un massimo di 10.000 euro. In presenza di persona con disabilità il limite aumenta di altri 5.000 euro; reddito familiare non superiore a 7.560 euro, 9.360 se il nucleo è in affitto.

 

Ai nuclei familiari che soddisfano i requisiti di cui sopra, spetta un’integrazione del reddito familiare fino a 7.560 euro, integrazione del canone di locazione fino ad un massimo di 1800 euro.

Complessivamente al singolo potrebbe spettare un’integrazione del reddito fino a 9.360 euro , con un massimo quindi di 780 euro mensili.

 

La pensione di cittadinanza viene riconosciuta per il periodo in cui vengono soddisfatti i requisiti per un massimo però di 18 mesi. Scaduto il termine si può chiedere il rinnovo del beneficio.

Prima di presentare la domanda di pensione di cittadinanza si precisa che deve essere compilato il modello ISEE.

 

In sintesi tale misura, a differenza di quanto più volte dichiarato dall’attuale governo, non aumenta le pensioni minime o gli assegni sociali, ma comporta una somma ad integrazione del reddito familiare erogata su apposita carta acquisti delle Poste italiane.

 

Per informazioni

Ufficio Inapa (tel. 035.274.240 – e-mail: inapa@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X