Clienti CEnPI, rinnovata la polizza gratuita. Non sei ancora cliente? Scopri i vantaggi!

Energia e Gas Domestico, Home, Innovazione e Competitività, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Clienti CEnPI, rinnovata la polizza...

Se sei un cliente domestico di CEnPI con una fornitura privata di energia elettrica, hai diritto a una polizza assicurativa completamente gratuita per proteggere la tua abitazione e i tuoi beni da eventi imprevisti. Grazie a questa iniziativa, potrai contare su una copertura assicurativa senza alcun costo aggiuntivo, garantendoti maggiore serenità per la tua casa e la tua famiglia.

 

Visto l’apprezzamento per l’iniziativa, Confartigianato Imprese Bergamo ha deciso di rinnovare la polizza omaggio per un altro anno: la copertura assicurativa a favore dei clienti domestici sarà quindi valida fino al 30 settembre 2026!

 

Quali sono le coperture della polizza gratuita?

La polizza collettiva stipulata da CEnPI in collaborazione con Helvetia Assicurazioni offre un’ampia gamma di coperture per tutelare il tuo immobile e il suo contenuto, proteggendoti da danni derivanti da eventi accidentali, atmosferici e tecnici.

  • Incendio, esplosioni e scoppi: Se la tua abitazione subisce danni da questi eventi, la polizza prevede un rimborso fino a 5.000€ per il fabbricato e fino a 7.000€ per il contenuto domestico, proteggendo mobili, elettrodomestici e altri beni presenti nella tua casa.
  • Fenomeni elettrici: Gli sbalzi di tensione e le sovratensioni possono danneggiare gravemente gli impianti elettrici e i dispositivi elettronici. La copertura assicurativa offre un rimborso fino a 1.500€, con una franchigia di 250€, per la riparazione o sostituzione degli apparecchi danneggiati.
  • Rottura accidentale di tubazioni e perdite d’acqua: I guasti agli impianti idraulici possono causare allagamenti e danni ingenti. La polizza copre fino a 1.000€ per la ricerca della perdita e la riparazione delle tubazioni, compresi gli interventi di muratori e idraulici. Se il danno è causato da un ingorgo delle tubature, la compagnia rimborsa anche il costo del canal jet per la disostruzione.
  • Danni causati da eventi atmosferici e socio-politici: La tua casa è protetta contro danni derivanti da tempeste, grandine, bufere e atti vandalici. La copertura prevede un rimborso fino a 3.500€ per il fabbricato e 4.900€ per il contenuto domestico, con una franchigia di 500€.
  • Danni da sviluppo di fumi, gas e vapori: Se un guasto improvviso agli impianti di riscaldamento provoca la fuoriuscita di fumi, gas o vapori dannosi per la tua abitazione, la polizza coprirà i danni materiali diretti subiti dai tuoi beni.

 

Sei già cliente CEnPI? Non devi preoccuparti di nulla!

La tua copertura assicurativa sarà attivata in automatico

 

Non sei ancora cliente CEnPI? Scopri i vantaggi esclusivi!

Se non sei ancora un cliente CEnPI, ti sorprenderai di quanti benefici potresti ottenere! Oltre alla polizza assicurativa gratuita, aderendo a CEnPI puoi accedere a una serie di vantaggi esclusivi:

 

🟢 Tariffe competitive per luce e gas: Grazie alla negoziazione con i fornitori, CEnPI offre ai suoi clienti condizioni particolarmente vantaggiose per la fornitura di energia elettrica e gas.

 

🟢 Passaggio senza costi o interruzioni: Il cambio di fornitore è completamente gratuito e non comporta interruzioni nella fornitura del servizio.

 

🟢 Confronto gratuito delle offerte: Hai la possibilità di valutare senza impegno la convenienza delle tariffe rispetto al tuo attuale fornitore.

 

🟢 Accesso a bonus e incentivi energetici: CEnPI offre consulenze dedicate per aiutarti ad accedere a bonus statali, incentivi fiscali e altre agevolazioni per la riduzione dei costi energetici.

 

Scopri di più qui: Servizio energia e gas.

 

Non perdere questa opportunità! Proteggi la tua casa e risparmia con CEnPI

Grazie alla polizza assicurativa gratuita e alle tariffe vantaggiose per luce e gas, CEnPI è la scelta ideale per chi vuole sicurezza e convenienza.

 

Vuoi aderire a CEnPI? Ecco come fare in pochi semplici passi!

Passare a CEnPI è rapido e senza complicazioni. Segui questi quattro step:

  • Invia allo Sportello Energia le ultime tre bollette di luce e gas del tuo attuale fornitore. Puoi farlo direttamente da qui: https://confartigianatobergamo.it/cenpi-energia-caro-bollette/
  • Ricevi un’analisi gratuita della tua attuale fornitura, con una previsione di risparmio passando a CEnPI.
  • Firma e invia il mandato per il cambio di fornitore allo Sportello Energia.
  • Goditi il risparmio! Ci occupiamo noi del passaggio, della ricerca della migliore offerta ogni anno e della gestione di eventuali problemi di fornitura.

 

Semplice, veloce e conveniente!

 

CLICCA QUI per aderire o richiedere informazioni

 

o contatta l’Ufficio Energia (tel. 035.274.327/347/387 e-mail: domestico@artigianibg.com).

 

 

CEnPI SiCura di Te!

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X